Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Berlino – Via libera alla dichiarazione finale dai Paesi partecipanti alla Conferenza di Berlino sulla crisi libica che prevede, tra gli altri punti, il cessate il fuoco permanente, un embargo sulle armi, l’avvio di un processo politico per arrivare a un governo unico. Nella sede della Cancelleria federale tedesca presenti, tra
READ MOREK metro 0 – Belgrado – In Serbia, i cristiani ortodossi commemorano l’Epifania nel mese di gennaio, con il rituale del bagno nell’acqua ghiacciata. In questa occasione si è ripetuto, oggi, il rito del bagno in fiumi e laghi per il recupero della croce. Centinaia di fedeli, incuranti del freddo e delle acque gelide, si
READ MOREK metro 0 – Cosenza – Mercoledì 22 gennaio 2020, a Cassano all’Ionio (Cosenza), presso il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, avrà luogo la restituzione del terzo lotto di reperti, illegalmente trafugati dal sito Timpone della Motta di Francavilla Marittima (Cosenza), che andrà a ricongiungersi a quelli già riconsegnati nel 2001 dal Paul Getty Museum di
READ MORECommedia brillante al femminile scritta da Ester Palma, Giovanna Biraghi e Monica Pariante. 22-25 gennaio, ore 21.00 K metro 0 – Roma – Un cast tutto al femminile per “Fermenti lattici”, commedia brillante con risvolti noir, scritta da Ester Palma, Giovanna Biraghi, Monica Pariante. Cinque donne cercano di portare in scena, fra mille imprevisti, un’opera
READ MOREK metro 0 – Cosenza – Dal 1989, torna ogni anno, nella città di Castrovillari in provincia di Cosenza, a Sud del Massiccio del Pollino, lungo la fascia pedemontana del massiccio calcareo, il celebre Carnevale di Castrovillari. Qui, gruppi mascherati, che saranno premiati il Martedi Grasso, si sfidano a colpi di fantasia, maschere, costumi e
READ MOREK metro 0 – Su proposta del Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, è stata istituita la data del 25 marzo come il “Dantedì”, la giornata nazionale che sarà dedicata a Dante Alighieri. Il Consiglio dei ministri, venerdì 17 gennaio, ha approvato l’istituzione del giorno per il
READ MORE