•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Gerusalemme, Ben Gvir viola lo Status Quo dei Luoghi Santi
    • Tasse sul tabacco, il Portogallo dice no all’Unione Europea
    • Erevan e Baku: “Kyiv Post”, presto da Usa annuncio accordo pace
  • 2025-08-04T19:00:02+02002025-08-04T12:37:57+02002025-08-04T12:00:20+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • Andrea De Maria. Voto in Emilia-Romagna, la posta in gioco

    Andrea De Maria. Voto in Emilia-Romagna, la posta in gioco0

    • Interviste, Local News24
    • 22 Gennaio 2020

    K metro 0 – Bologna – Domenica si vota in Emilia-Romagna. La campagna elettorale è stata elevata al rango di questione nazionale, con il leader della Lega che ha battuto in lungo e in largo la regione, senza mai affrontare i veri problemi degli emiliano-romagnoli, ma sostenendo che fosse in gioco il governo del Paese.

    READ MORE
  • Il ballo del mattone mette in allarme la Banca centrale europea

    Il ballo del mattone mette in allarme la Banca centrale europea0

    • Economia
    • 22 Gennaio 2020

    K metro 0 – Roma – L’European Systemic Risk Board (ERSB), l’agenzia per il rischio sistemico della BCE, è categorica: l’Europa è sull’orlo di una nuova e devastante bolla immobiliare. Lo scrive nel suo ultimo rapporto consegnato ai vertici degli istituti finanziari dei 28 Paesi, invitandoli a prendere provvedimenti per attenuare il rischio ormai conclamato.

    READ MORE
  • Antibiotico resistenza. L’informazione è d’obbligo – Intervista al Professor Francesco Menichetti

    Antibiotico resistenza. L’informazione è d’obbligo – Intervista al Professor Francesco Menichetti0

    • Local News24, Salute e ambiente
    • 22 Gennaio 2020

    K metro 0 – Pisa – È in continuo aumento e ha assunto negli ultimi anni una grande rilevanza, con forte impatto sia epidemiologico che economico, tanto che in questo momento rappresenta una priorità della sanità pubblica a livello mondiale. Stiamo parlando del fenomeno dell’antibiotico-resistenza che per colpa della disinformazione, dell’utilizzo “facile” degli antibiotici da

    READ MORE
  • Paesi Bassi: Violenza domestica, necessaria una prospettiva di genere più forte

    Paesi Bassi: Violenza domestica, necessaria una prospettiva di genere più forte0

    • Diritti e integrazione
    • 22 Gennaio 2020

    K metro 0 – Strasburgo – Nel suo primo rapporto sull’attuazione da parte dei Paesi Bassi della Convenzione sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (generalmente nota come “Convenzione di Istanbul”), il Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa (GREVIO) sottolinea la lunga storia del paese nell’affrontare la violenza

    READ MORE
  • Serbia, violenza sulle donne: lodevoli sforzi da parte del Governo ma occorre fare di più

    Serbia, violenza sulle donne: lodevoli sforzi da parte del Governo ma occorre fare di più0

    • Diritti e integrazione
    • 22 Gennaio 2020

    K metro 0 – Strasburgo – Nel suo primo rapporto sull’attuazione della Convenzione di Istanbul da parte della Serbia, il Gruppo di esperti GREVIO accoglie con favore l’impegno politico delle autorità volto a eliminare la violenza basata sul genere e i significativi progressi compiuti nel diritto e nella pratica. Tuttavia, esistono ancora problemi che richiedono una risposta urgente.

    READ MORE
  • Campobasso: “Migranti e Comunità inclusive”, firmato un protocollo d’intesa

    Campobasso: “Migranti e Comunità inclusive”, firmato un protocollo d’intesa0

    • Local News24
    • 21 Gennaio 2020

    Intesa per stage e tirocini tra prefettura e università del Molise K metro 0 – Molise – Sottoscritto questa mattina presso la sede del Palazzo del Governo di Campobasso il Protocollo d’intesa per la realizzazione di un progetto condiviso di ricerca in materia di gestione dei flussi migratori “Migranti e Comunità inclusive: diritti, pratiche di

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 405
  • 406
  • 407
  • 408
  • 409
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Andrea De Maria. Voto in Emilia-Romagna, la posta in gioco
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Andrea De Maria. Voto in Emilia-Romagna, la posta in gioco
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan