Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Palermo – È partita stamattina dalla provincia di Catania una catena di solidarietà che da Calatabiano raggiungerà le Madonie. La solidarietà quella che scalda il cuore e soprattutto gratuita. La Startex Srl, un’azienda che da diverse generazioni si occupa di commercio di tessuti made in Italy, che ha già fornito migliaia di
READ MOREK metro 0 – Agenzie – Londra – I dipendenti di British Airways destinati nei prossimi mesi ad andare in congedo temporaneo a causa della pandemia, saranno poco più 28.000 tra membri dell’equipaggio di cabina e del personale di terra, pari a circa il 60% del totale. Lo stabilisce il testo dell’accordo definito oggi pomeriggio
READ MOREK metro 0 – Lussemburgo – “Restiamo uniti. Questo è il momento per dimostrare il nostro impegno verso i valori europei”. È il titolo della dichiarazione firmata dal cardinale Jean-Claude Hollerich, arcivescovo del Lussemburgo, e dal reverendo Christian Krieger, rispettivamente presidenti della Commissione delle Conferenze episcopali della Comunità europea e della Conferenza delle Chiese europee.
READ MOREK metro 0 – Roma – Il visto, che consta di un’apposita “sticker” applicata sul passaporto o su altro valido documento di viaggio del richiedente, è una autorizzazione concessa allo straniero per l’ingresso nel territorio della Repubblica Italiana o in quello delle altre Parti contraenti per transito o per soggiorno, da valutarsi alla luce di esigenze connesse
READ MOREK metro 0 – Roma – Le disposizioni del Governo e le misure ad esse collegate, come sappiamo, hanno scadenza 3 aprile. Tra qualche giorno, quindi, rischiano di decadere alcuni provvedimenti importanti, a partire dalla disposizione di ARERA sospensione dei distacchi per morosità per le bollette di luce, gas e acqua. Invitiamo pertanto il Governo
READ MOREK metro 0 – Roma – Le donne perdono una paladina e una storica attivista per i loro diritti. Marina Paladin Fondatrice dell’Unione Donne in Italia ci ha lasciato all’età di 85 anni, dopo una lunga malattia. Proprio la responsabile dell’Udi della sede di Savona, Angelica Lubrano, ricorda la signora Marina e afferma: “Non siamo in grado
READ MORE