Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
In Mugello: focus su un’opera e video facebook in omaggio al più grande auriga dell’antichità Doppia iniziativa del museo in occasione dell’evento: protagonista uno dei più antichi reperti della collezione, l’epigrafe romana che celebra innumerevoli vittorie di Avilius Teres, celeberrimo “pilota” di quadriga vissuto ai tempi di Adriano, nel II secolo d. C. K metro
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – E’ caos sui certificati per la riammissione in classe dei bimbi dopo una malattia. “Un punto debole del sistema”, non nasconde Alberto Villani, presidente Società italiana di pediatria e membro del comitato tecnico scientifico, Cts, sentito dal ‘Corriere della sera’. “Nel certificato il medico curante deve poter escludere che
READ MOREK metro 0 – Sofia – Le proteste antigovernative proseguono per il 64esimo giorno consecutivo nelle piazze di Sofia e chiedono le dimissioni del governo e del procuratore generale. Intanto, i recenti sondaggi d’opinione mostrano che oltre il 60% dei bulgari sostiene le richieste di dimissioni di Borisov e Geshev e proclama elezioni parlamentari immediate. Nel
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Sono oltre 500mila i test sierologici effettuati dal personale scolastico su 970mila docenti e non, pari a oltre il 50% del totale, escluso il Lazio che ha eseguito i test in autonomia. Il 2,6% è risultato positivo. Sono i dati in possesso del commissario straordinario Domenico Arcuri
READ MOREK metro 0 – Cosenza – Si è svolto in Cittadella regionale a Catanzaro, un incontro tra il vicepresidente della Giunta Regionale Calabria, Nino Spirlì e il Coremil – Comitato delle minoranze linguistiche. La riunione ha visto la partecipazione oltre che di Nino Spirlì, che copre la delega alla Cultura e ai Beni culturali e il Coremil, i rappresentanti
READ MOREK metro 0 – Amsterdam – La carrozza dorata “Gouden Koets” della famiglia reale potrebbe non essere più utilizzata nelle occasioni ufficiali a causa delle sue connotazioni coloniali, quindi il prossimo anno la carrozza non circolerà su Prinsjesdag e sarà esposto al Museo di Amsterdam nel 2021 dopo il completamento della ristrutturazione. “Non è stata
READ MORE