• Shoah: direttore Uffizi, ruolo museo è farsi voce della Memoria dell’olocausto

    Shoah: direttore Uffizi, ruolo museo è farsi voce della Memoria dell’olocausto0

    K metro 0 – Firenze – “Il museo deve farsi voce della Memoria dell’Olocausto; questa memoria non può parcellizzarsi, non può frammentarsi, deve essere unitaria, condivisa, deve essere un pezzo di tutti noi. Il ruolo del museo, già così forte e centrale nella diffusione della cultura, deve essere quello di rafforzare nelle persone questo senso

    READ MORE
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni

    Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni0

    K metro 0 – Roma – Il presidente del Consiglio “E’ convocato per domani mattina alle ore 9 il Consiglio dei ministri nel corso del quale il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, comunicherà ai ministri la volontà di recarsi al Quirinale per rassegnare le sue dimissioni. A seguire, il presidente Conte si recherà dal Presidente

    READ MORE
  • Varese, variante brasiliana: identificato il primo caso

    Varese, variante brasiliana: identificato il primo caso0

    K metro 0 – Varese – Primo caso di variante Covid brasiliana in Italia identificato in un laboratorio di Varese. Si tratta di un uomo rientrato nei giorni scorsi dal Brasile all’aeroporto di Malpensa via Madrid e risultato positivo al tampone disposto dall’Ats in ottemperanza alla recente ordinanza ministeriale del 16 gennaio. “E’ completamente asintomatico

    READ MORE
  • Antonio Segni, il Presidente mite dalla volontà di ferro

    Antonio Segni, il Presidente mite dalla volontà di ferro0

    K metro 0 – Roma – Antonio Segni (1891-1972), Statista di respiro internazionale, aveva firmato con Gaetano Martino i due Trattati di Roma entrati in vigore il 1º gennaio 1958, che istituirono e disciplinarono, la Comunità economica europea e la Comunità europea dell’energia atomica . Venne eletto al Quirinale il 6 maggio 1962, con la

    READ MORE
  • Musica e poesia: una fune verso l’Eternità

    Musica e poesia: una fune verso l’Eternità0

    K metro 0 – Roma – E’ ben noto che molti amano realizzare componimenti in versi, ma che pochi riescono ad emergere come veri poeti, cioè persone in grado di comunicare univocamente agli altri – senza fraudolenti ermetismi – ciò che sentono, tramite un’espressione armonica percepibile come tale da tutti. Il poetare è, innanzi tutto,

    READ MORE
  • Nuova Zelanda: primo caso Covid, dopo oltre due mesi

    Nuova Zelanda: primo caso Covid, dopo oltre due mesi0

    K metro 0 – Wellington – La Nuova Zelanda registra il suo primo caso di Covid, fuori dai centri di quarantena, in oltre due mesi. Secondo le autorità sanitarie, una donna di 56 anni, da poco rientrata dall’Europa, è risultata positiva 10 giorni dopo aver completato la quarantena obbligatoria di due settimane, riporta l’Adnkronos. Il

    READ MORE