Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Oslo – In Norvegia, tre operatori sanitari sono stati ricoverati in ospedale dopo aver sviluppato coaguli di sangue o emorragie cerebrali dopo aver ricevuto il vaccino Astrazeneca. Lo ha annunciato oggi Folkehelseinstitutt l’ente sanitario norvegese. Le autorità sanitarie, stanno ora indagando se esista un possibile legame tra la vaccinazione e il
READ MOREK metro 0 – Cuneo – Oggi, è stata inaugurata a Magliano Alpi nel cuneese la prima comunità energetica d’Italia. “Il modello della transizione energetica italiana deve ispirarsi a queste realtà, in cui le energie rinnovabili, l’efficientamento energetico attraverso l’autoconsumo migliorano la vita delle famiglie, dei cittadini e delle imprese,” ha affermato Giuseppe Conte in
READ MOREK metro 0 – Ginevra – Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni unite, esprime “profonda preoccupazione per la traiettoria assunta dai diritti umani in Egitto”. I 31 Paesi firmatari, inclusi gli Stati Uniti che hanno lo status di osservatori, chiedono al governo egiziano di porre fine alla persecuzione di attivisti, giornalisti, avvocati e
READ MOREK metro 0 – Copenaghen – La Danimarca ha deciso di inviare una squadra medica di supporto in Slovacchia. Il Paese sta affrontando una terza ondata con casi elevati di infezioni e morti da COVID-19. La Slovacchia, ha ricevuto oggi un team sanitario composto da tre medici e cinque infermieri del servizio sanitario danese. Inoltre,
READ MOREK metro 0 – Sofia – In Bulgaria, il vaccino AstraZeneca è stato temporaneamente sospeso come misura preventiva, ha detto venerdì, il ministro della Salute Kosdatin Angelov. Il ministro ha detto che una donna di 57 anni del villaggio centro-meridionale di Yoakim Gruevo è morta per insufficienza cardiaca, circa 15 ore dopo aver ricevuto un’iniezione
READ MOREK metro 0 – Firenze – Stanno per partire i lavori per la riapertura del Corridoio Vasariano delle Gallerie degli Uffizi. Il progetto per l’intervento di restauro, adeguamento e messa in sicurezza (per un valore di gara di circa 7 milioni di euro, costo complessivo 10 milioni, già finanziati) del celeberrimo ‘tunnel aereo’ che collega
READ MORE