Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Ottawa – Oltre 160 tombe di bambini sono state scoperte nell’area della scuola residenziale della provincia canadese occidentale della Columbia Britannica, secondo quanto riferito ieri dalla Canadian Broadcasting Corporation (CBC), l’emittente radiotelevisiva di Stato. La tribù indigena Penelakut dell’isola Kuper nelle isole del Golfo meridionale della Columbia Britannica ha dichiarato che
READ MOREK metro 0 – Ponza – Grande partecipazione popolare dei cittadini ponzesi, grazie anche alla corsa gratuita in autobus da tutte le zone dell’isola offerta dalla ditta di trasporti locale Schiaffini nonostante il periodo di alta stagione, all’appello lanciato dal parroco di Ponza don Ramon Attuale, d’accordo con l’arcivescovo di Gaeta Mons. Luigi Vari ed
READ MOREK metro 0 – Napoli – Nel corso della notte, in Acerra (Napoli), Caivano (Napoli), Napoli, San Gimignano (Siena), Benevento, Cosenza e Siracusa, i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno dato esecuzione ad un provvedimento cautelare, emesso dal Gip del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti, complessivamente, di
READ MOREK metro 0 – Cannes – Il trionfo del calcio europeo in Italia domenica è stato celebrato a gran voce sulla Costa Azzurra italofila, dove il festival più importante del mondo è stato benedetto da uno stuolo di film dalla penisola, segnando una rinascita del cinema italiano. I registi italiani hanno una lunga e leggendaria
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Parma – Si è chiusa a Parma l’edizione 2021 della Green Week, il Festival della Green Economy promosso da ItalyPost con il Corriere della Sera, La Gazzetta di Parma e il sostegno di Credit Agricole e Lago, che ha registrato il tutto esaurito negli oltre 40 incontri e confronti
READ MOREK metro 0 – Gerusalemme – L’Autorità per le Antichità israeliane a Gerusalemme ha svelato, giovedì, il ritrovamento di resti di un edificio pubblico del periodo del Secondo Tempio (516aC-70dC). Si tratterebbe di uno dei più lussuosi palazzi scoperti fino ad oggi, a pochi passi dal Monte Moriah, la collina dove sorgeva il Tempio di
READ MORE