•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Europarlamentari, no a mozione Israele annessione Cisgiordania
    • Francia: gravi incendi, 15 ettari bruciati a Maussane-les-Alpilles
    • L'Allerta agenzie Onu, a Gaza indicatori chiave superano soglie carestia
  • 2025-07-29T11:40:25+02002025-07-29T11:14:52+02002025-07-29T11:01:46+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • Di Giacomo (S.PP.): noi non partecipiamo al “gioco liberi tutti” che interessa almeno 20mila detenuti

    Di Giacomo (S.PP.): noi non partecipiamo al “gioco liberi tutti” che interessa almeno 20mila detenuti0

    • Local News24
    • 19 Luglio 2021

    K metro 0 – Napoli – “Almeno 20mila detenuti in libertà. Si chiuderebbe con “liberi tutti” l’effetto Santa Maria Capua Vetere senza affrontare nessuno dei problemi per i detenuti che restano in celle, magari meno affollate e per il personale penitenziario”. Così il segretario generale del S.PP. Aldo Di Giacomo che aggiunge: “noi al “gioco

    READ MORE
  • Etica e religioni: L’etica, linguaggio universale dell’umanità, II parte

    Etica e religioni: L’etica, linguaggio universale dell’umanità, II parte0

    • Diritti e integrazione
    • 18 Luglio 2021

    K metro 0 – Roma – Il progresso non va inteso come mero sviluppo di opportunità tecnicamente fruibili dall’uomo, ma come scelta razionale tra dette opportunità, onde evitare che –altrimenti- si ritorcano contro l’uomo medesimo degradandone la dignità. Il progresso economico, come quello tecnologico, al pari delle innovazioni legislative, deve avere come parametro ultimo di

    READ MORE
  • Cuba nel terrore, manifestanti deportati ed eliminati, bambini compresi

    Cuba nel terrore, manifestanti deportati ed eliminati, bambini compresi0

    • Mondo
    • 17 Luglio 2021

    Una testimone cubana residente in Italia racconta a Kmetro0 come l’esercito del regime sta soffocando la protesta esplosa l’11 luglio. L’Onu parla di almeno 187 sparizioni nel nulla. K metro 0 – Milano – Il popolo cubano vive nel terrore da domenica 11 luglio. Mentre l’Italia festeggiava la vittoria degli Europei di calcio, iniziavano oltre oceano

    READ MORE
  • Rilevazione Oice/Cer: +3,5% produzione 2020 (3 mld); +14,5% stime 2021- Aumenterà occupazione di 4500 unità nel 2021

    Rilevazione Oice/Cer: +3,5% produzione 2020 (3 mld); +14,5% stime 2021- Aumenterà occupazione di 4500 unità nel 20210

    • Economia, Speciale
    • 14 Luglio 2021

    Rilevazione sull’andamento del settore delle società di ingegneria e architettura K metro 0 – Roma – Sono questi i dati principali della 37esima Rilevazione Oice/Cer sull’andamento delle società di ingegneria e architettura associate a Oice e di un campione di imprese non associate illustrati oggi in un partecipato evento on line con gli interventi di

    READ MORE
  • Green pass per locali, treni, cinema: stretta anche in Italia?

    Green pass per locali, treni, cinema: stretta anche in Italia?0

    • Salute e ambiente
    • 14 Luglio 2021

    K metro 0 – Adnkronos – Roma – Green pass covid obbligatorio per entrare in ristoranti, cinema o teatri, ma anche per prendere il treno o, più in generale, in tutti gli eventi o luoghi in cui sono riunite più di 50 persone. La Francia annuncia nuove misure e restrizioni contro la variante Delta del

    READ MORE
  • Di Giacomo S.Pp.: paura in carcere. Spari contro il muro di cinta a Rebibbia Femminile.

    Di Giacomo S.Pp.: paura in carcere. Spari contro il muro di cinta a Rebibbia Femminile.0

    • Local News24
    • 14 Luglio 2021

    K metro 0 – Roma – Ieri, intorno alle 18:30, pare che diversi colpi di arma da fuoco sono stati esplosi contro il muro di cinta del carcere di Rebibbia Femminile a Roma. I colpi esplosi sarebbero almeno cinque forse sei, e sembrerebbero coinvolte cinque persone di cui quattro uomini incappucciati vestiti di nero nascosti

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Di Giacomo (S.PP.): noi non partecipiamo al “gioco liberi tutti” che interessa almeno 20mila detenuti
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Di Giacomo (S.PP.): noi non partecipiamo al “gioco liberi tutti” che interessa almeno 20mila detenuti
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan