Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Rabat – Il Marocco è determinato a “voltare pagina definitivamente sul conflitto del Sahara occidentale senza rinunciare ai suoi diritti legittimi sul territorio conteso” ha dichiarato ieri il ministro degli esteri Nasser Bourita. Le tensioni si sono riaccese negli ultimi mesi tra il Marocco e la sua rivale regionale, l’Algeria, sull’ex
READ MOREK metro 0 – Milano – In occasione dell’Equal Pay Day, che quest’anno ricorre il 10 novembre 2021, giornata istituita dall’Unione Europea per sottolineare la disparità salariale che ancora persiste fra uomini e donne, Women of Change Italia e Hi! Comunicazione lanciano #stoprobbingwomen, un’iniziativa ricercata e provocatoria che affronta la tematica del Gender Pay Gap
READ MOREK metro 0 – Napoli – “L’evasione-bis in meno di un mese di un detenuto dopo il ricovero all’ospedale Pertini di Roma, conferma che il copione di fuga è sempre lo stesso: basta farsi ricoverare in una struttura per approfittare della carenza di personale penitenziario di sorveglianza. Ma conferma anche che i detenuti con problemi
READ MOREK metro 0 – Siracusa – Obliquità. Elogio della slealtà è il titolo del libro appena uscito dello scrittore siracusano di nascita e milanese d’adozione Silvio Aparo, pubblicato con Novalogos per la Collana Varia (Filosofia). Ci sono mete, traguardi, obiettivi o intuizioni che raggiungiamo dopo molti anni nonostante siano sempre stati a portata di mano.
READ MOREK metro 0 – Roma – Il consiglio dei ministri dello scorso 5 novembre ha varato due importanti direttive (2019/790 e 2018/1808), inerenti l’una al diritto d’autore e a quelli connessi, l’altra alla fornitura dei nuovi servizi mediali. Sul capitolo del copyright si è già scritto su il manifesto all’indomani delle decisioni di palazzo Chigi.
READ MOREK metro 0 – Foggia – Si terrà alla Contemporanea Galleria d’Arte di Foggia, dall’11 novembre al 7 gennaio 2022, una imperdibile mostra intitolata “Picasso, Fontana, Burri e il Novecento”, curata dal gallerista Giuseppe Benvenuto. Il ricchissimo repertorio, dedicato ai più grandi maestri del Novecento, comprende prestigiosi capolavori di artisti internazionali, articolati entro un percorso
READ MORE