Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Yerevan – Il premier armeno Nikol Pashinyan si è dimesso: “Oggi mi dimetto dal mio incarico di primo ministro“. Nel suo intervento Pashinyan ha annunciato che si candiderà come premier con il partito Contratto Civile, attualmente al governo. Nel frattempo, fino al voto, manterrà l’incarico di primo ministro ad interim. “Restituisco
READ MOREK metro 0 – Baku – “È un peccato che la dichiarazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden in occasione della Giornata della memoria armena, abbia distorto i fatti storici sugli eventi del 1915,” si legge nella nota Ministero degli Affari Esteri. Baku afferma: “Coloro che politicizzano il cosiddetto “genocidio armeno“, tacciono sul massacro di
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Washington – Joe Biden ha riconosciuto il genocidio degli armeni, un gesto finora mai compiuto da alcun presidente americano. In una nota diffusa dalla Casa Bianca nel giorno del 106mo anniversario dell’inizio dei massacri compiuti dall’impero ottomano, si legge: “Ogni anno, questo giorno, ricordiamo le vite di tutti quelli
READ MOREK metro 0 – Ankara – La Turchia, “respinge e denuncia nei termini più forti” la dichiarazione di Biden sul massacro degli armeni. In una nota, il ministero degli Esteri turco invita il presidente degli Stati Uniti “a correggere questo grave errore, che ostacola la pace e la stabilità nella nostra regione e apre una
READ MOREK metro 0 – Baku – Il capo del dipartimento del servizio stampa del Ministero degli Affari esteri della Repubblica dell’Azerbaigian, Leyla Abdullayeva, è intervenuta in merito alle dichiarazioni del ministero degli Esteri armeno, che accusa minacce all’uso della forza contro l’Armenia, da parte del Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian. Leyla Abdullayeva ha evidenziato che “Come
READ MOREK metro 0 – Baku – Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica dell’Azerbaigian ha risposto alle accuse “infondate” dell’Armenia sull’apertura del Parco dei Trofei Militari a Baku e parla di “isteria del ministero degli Esteri dell’Armenia” per la “mostra di trofei e attrezzature militari distrutte durante i 44 giorni di guerra patriottica”. Secondo il
READ MORE