Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Teheran – Gli Stati Uniti hanno condotto una serie di attacchi aerei contro i siti nucleari di Fordow, Isfahan e Natanz, in Iran. L’operazione sarebbe stata condotta utilizzando bombardieri B-2, che hanno sganciato 6 bombe anti-bunker da 13.600 chilogrammi ciascuna contro il sito nucleare sotterraneo di Fordow, il più importante in
READ MOREK metro 0 – Riyadh – Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato oggi, che ordinerà di rimuovere le sanzioni nei confronti della Siria. “Dobbiamo dare alla Siria un nuovo inizio”, ha detto Trump. Quindi un nuovo capitolo diplomatico si sta scrivendo, Damasco ha definito le parole del presidente Usa “un segnale incoraggiante”.
READ MOREK metro 0 – Riyadh – Donald Trump è arrivato oggi, in Arabia Saudita, iniziando il primo importante viaggio internazionale del suo secondo mandato. Riyadh è la prima tappa nella regione del presidente americano, che è atteso anche in Qatar e negli Emirati arabi uniti. Trump è stato accolto all’aeroporto dall’erede al trono saudita, il
READ MOREK metro 0 – Riyadh- Un passo importante verso il reinserimento della Siria nella comunità internazionale: l’Arabia Saudita e il Qatar hanno annunciato la decisione di saldare congiuntamente il debito siriano nei confronti della Banca Mondiale, pari a circa 15 milioni di dollari. La dichiarazione, diffusa domenica dall’Agenzia di stampa saudita (SPA), rappresenta un segnale
READ MOREK metro 0 – Beirut – Il Libano ha ribadito la propria volontà di estendere la sovranità su tutto il territorio nazionale e di monopolizzare il possesso delle armi, sottolineando al contempo la necessità del ritiro delle forze armate israeliane dal sud del Paese. Questo è quanto emerso dalla dichiarazione congiunta rilasciata a seguito dell’incontro
READ MOREK metro 0 – Gerusalemme – L’Unicef ha lanciato l’allarme: l’interruzione delle consegne di aiuti nella Striscia di Gaza avrà conseguenze devastanti per i bambini e le loro famiglie, già stremati da mesi di conflitto, privazioni e paura. La situazione umanitaria è critica e ogni ostacolo all’arrivo degli aiuti rischia di trasformarsi in una condanna
READ MORE