Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Budapest – Secondo fonti diplomatiche ungheresi citate dall’emittente Radio Free Europe, il governo di Budapest starebbe valutando il ritiro dalla Corte penale internazionale (CPI). Durante una riunione a porte chiuse, il ministro della Giustizia ungherese, Bence Tuzson, avrebbe dichiarato che l’Ungheria è pronta a lasciare la CPI, con una bozza di
READ MOREK metro 0 – Gaza – A un mese dal blocco degli aiuti umanitari imposto da Israele, la situazione nella Striscia di Gaza è sempre più critica. Le forniture mediche essenziali stanno per esaurirsi, lasciando i pazienti senza cure adeguate. Ospedali e cliniche stanno operando ben oltre la loro capacità. Le scorte ridotte al minimo
READ MOREK metro 0 – Washington – I numerosi sondaggi pubblicati di recente sul gradimento e operato del presidente Trump non sono affatto positivi. Anzi. In ordine di tempo, l’ultimo è della CBS News. Evidenzia che The Donald è molto distratto sull’economia e sulla riduzione dei prezzi e troppo concentrato sulle tariffe, che secondo i suoi
READ MOREK metro 0 – Helsinki – Il presidente della Finlandia, Alexander Stubb, ha recentemente chiarito che l’interesse degli Stati Uniti per le navi rompighiaccio non ha alcuna connessione con la politica della Casa Bianca sulla Groenlandia. Secondo Stubb, l’isola appartiene al Regno di Danimarca, e dunque solo il popolo groenlandese ha il diritto di decidere
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – Anno dopo anno, la corruzione in Bosnia Erzegovina continua a dilagare, consolidando il Paese come il secondo più corrotto d’Europa. A lanciare l’allarme è il Centro di assistenza legale di Transparency International Bosnia Erzegovina (TiBiH). Nel 2024, infatti, ha registrato un incremento significativo dei casi segnalati dai cittadini. In
READ MOREK metro 0 – Gerusalemme – Soltanto il 27 per cento degli israeliani ha fiducia nel governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu, mentre il 70 per cento non accorda fiducia all’esecutivo. Lo riporta Nova. E’ quanto emerso da un sondaggio diffuso dall’emittente israeliana “Chanel 12”. Tra gli elettori della coalizione di governo, solo il 51
READ MORE