Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – (sda-ats) – Canberra – Protesta senza precedenti della stampa australiana: tutti i quotidiani di oggi sono usciti con una prima pagina quasi completamene censurata in un appello congiunto per una maggior libertà d’informazione nel Paese. L’iniziativa segue i raid della polizia federale lo scorso giugno, in applicazione delle leggi di sicurezza
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il Governo spagnolo non indietreggia, il premier Sanchez è stato chiaro. Il presidente della Catalogna Quim Torra non solo dovrebbe condannare le violenze ma dovrebbe anche esprimere la sua solidarietà ai 288 agenti – di tutte le forze dell’ordine coinvolte – rimasti feriti nel Paese: 153 della polizia catalana
READ MOREK metro 0 – Roma – Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio sarà a Matera domenica 20 ottobre, insieme al Ministro degli Esteri emiratino, Abdallah Bin Zayed Al Nahyan, per partecipare all’evento ‘1 year to go’. L’iniziativa rappresenta un simbolico passaggio di testimone tra Expo Milano 2015 e Expo Dubai 2020, quando manca un
READ MOREK metro 0 – Ankara – Gli Stati Uniti e la Turchia hanno concordato giovedì su una tregua di cinque giorni dagli attacchi di Ankara nei confronti dei combattenti curdi nel nord della Siria, il che permetterebbe a questi ultimi di spostarsi a circa 30 km dal confine turco. L’accordo potrebbe essere un passo avanti
READ MOREK metro 0 – Il Consiglio di sicurezza dell’ONU ha espresso particolari preoccupazioni sul rischio di vedere “terroristi” scappare dal nordest della Siria. Tuttavia, nel proprio intervento di mercoledì, non ha menzionato l’avanzata della Turchia nella regione nei confronti dei curdi, ex alleati degli Usa, a seguito del ritiro delle truppe statunitensi decise dal presidente,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – la Commissione europea in un rapporto sui principali progressi compiuti dal 2015 nel quadro dell’agenda europea sulla migrazione, soffermandosi in particolare sulle misure prese dall’UE dopo l’ultima relazione sui progressi del marzo 2019. La Commissione definisce inoltre i settori in cui gli interventi devono continuare per far fronte alle
READ MORE