•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev”
    • Usa, forti piogge, allagamenti e morti negli Stati nord-est
    • Francia: Bayrou, da 50 anni nessuna manovra finanziaria equilibrata
  • 2025-07-15T19:52:56+02002025-07-15T18:11:03+02002025-07-15T17:01:45+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • WEF Davos: il clima e la giustizia sociale saranno al centro del dibattito del Forum

    WEF Davos: il clima e la giustizia sociale saranno al centro del dibattito del Forum0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 21 Gennaio 2020

    K metro 0 – Davos – La 50esima edizione del World Economic Forum (Wef) inizia ufficialmente oggi, ma già da ieri è cominciata nella località turistica grigionese una grande festa per celebrare l’anniversario della manifestazione, che è diventata, nel corso degli anni, un appuntamento imprescindibile per circa 600 conferenzieri, tra cui capi di stato, primi

    READ MORE
  • Vienna, “Nightjet”: riparte il treno notturno con Bruxelles

    Vienna, “Nightjet”: riparte il treno notturno con Bruxelles0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 20 Gennaio 2020

    K metro 0 – Bruxelles – L’Europa sempre più collegata, parliamo del “Nightjet”, il primo treno notturno partito da Vienna è arrivato puntuale lunedì mattina sul binario 6 della stazione di Bruxelles-Midi. Si tratta del primo treno notturno dopo un lungo stop di circa 16 anni, esattamente dal 2003, quando l’amministrazione belga, per motivi economici,

    READ MORE
  • Libano, scontri antigovernativi a Beirut: circa 100 i feriti

    Libano, scontri antigovernativi a Beirut: circa 100 i feriti0

    • Mondo, Speciale
    • 20 Gennaio 2020

    K metro 0 – Beirut – Le forze dell’ordine hanno utilizzato gas lacrimogeno, idranti e proiettili di gomma domenica in Libano, negli scontri avvenuti con i manifestanti anti-governativi riunitisi nei pressi del parlamento. L’escalation di violenza continua, dopo una settimana molto complicata. Almeno 114 persone sono rimaste ferite durante le proteste, secondo la Croce Rossa

    READ MORE
  • Serbia: commemorazione dell’Epifania ortodossa con bagno in fiumi

    Serbia: commemorazione dell’Epifania ortodossa con bagno in fiumi0

    • Speciale
    • 19 Gennaio 2020

    K metro 0 – Belgrado – In Serbia, i cristiani ortodossi commemorano l’Epifania nel mese di gennaio, con il rituale del bagno nell’acqua ghiacciata. In questa occasione si è ripetuto, oggi, il rito del bagno in fiumi e laghi per il recupero della croce. Centinaia di fedeli, incuranti del freddo e delle acque gelide, si

    READ MORE
  • La Conferenza di Berlino decisiva per gli equilibri del Mediterraneo e per il cessate il fuoco duraturo

    La Conferenza di Berlino decisiva per gli equilibri del Mediterraneo e per il cessate il fuoco duraturo0

    • Speciale
    • 19 Gennaio 2020

    K metro 0 – Berlino – Mancano solo poche ore alla Conferenza internazionale sulla crisi libica in programma oggi a Berlino sotto l’egida delle Nazioni Unite. La priorità è arrivare a un cessate il fuoco duraturo dopo la tregua temporanea in vigore a Tripoli da domenica 12 gennaio grazie all’appello lanciato da Russia e Turchia.

    READ MORE
  • Clima. Londra: Mark Carney, incarico di consigliere alla conferenza Onu

    Clima. Londra: Mark Carney, incarico di consigliere alla conferenza Onu0

    • Economia, Speciale
    • 17 Gennaio 2020

    K metro 0 – Londra – Il primo ministro Britannico Boris Johnson ha incaricato il governatore uscente della Bank of England, Mark Carney, per lo speciale ruolo di consigliere alla conferenza Onu sul clima che si terrà a novembre in Scozia. Johnson ha sottolineato come Carney potrà offrire la sua esperienza nel mobilitare le imprese

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 271
  • 272
  • 273
  • 274
  • 275
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • WEF Davos: il clima e la giustizia sociale saranno al centro del dibattito del Forum
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
SHOW MORE
  • WEF Davos: il clima e la giustizia sociale saranno al centro del dibattito del Forum
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Bosnia, migranti: 3mila al gelo. Unhcr: "Rischiano di morire"
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 31 Dicembre 2020
  • Open Arms. profughi sbarcati grazie a un’ordinanza della Procura di Agrigento
    • Speciale
    • 21 Agosto 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Londra: capo Polizia metropolitana, rapporti con minoranze etniche sono “difficili”
    Londra: capo Polizia metropolitana, rapporti con minoranze etniche sono "difficili"
    • Cronaca, Speciale
    • 13 Luglio 2025
  • Le mine antiuomo non distinguono tra militari e civili…
    Le mine antiuomo non distinguono tra militari e civili…
    • Speciale
    • 12 Luglio 2025
  • Azerbaijan-Armenia, l’incontro ad Abu Dhabi una svolta storica per il Caucaso
    Azerbaijan-Armenia, l’incontro ad Abu Dhabi una svolta storica per il Caucaso
    • Azerbaigian, Speciale
    • 10 Luglio 2025
  • Albanese: campagna mediatica tra accuse, censura e silenzi istituzionali
    Albanese: campagna mediatica tra accuse, censura e silenzi istituzionali
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 10 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan