•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Gb e Francia, lo spettro del Fondo monetario sulle manovre future
    • Cina, summit Sco: Xi Jinping accoglie Russia e India
    • Israele intensifica bombardamenti su Gaza. Sfollati, morti e feriti
  • 2025-08-31T14:54:09+02002025-08-31T09:55:54+02002025-08-30T10:06:33+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Sicurezza alimentare

  • Home
  •  
  • Sicurezza alimentare



  • Francia, dal 2022 frutta e verdura saranno commercializzate senza plastica

    Francia, dal 2022 frutta e verdura saranno commercializzate senza plastica0

    • Sicurezza alimentare
    • 16 Ottobre 2021

    K metro 0 – Parigi – Dal prossimo anno in Francia una buona parte della verdura e della frutta non trasformate non potrà più essere venduta ne esposta in imballaggi di plastica: modalità che sarà consentita ancora solo fino al 2026 peri prodotti più fragili come i frutti di bosco. L’ha comunicato il governo questa

    READ MORE
  • Svezia, introdotto il primo latte vegetale al mondo ottenuto con le patate

    Svezia, introdotto il primo latte vegetale al mondo ottenuto con le patate0

    • Sicurezza alimentare
    • 29 Agosto 2021

    K metro 0 – Stoccolma – Il primo latte vegetale ottenuto con le patate. Proprio così, il modesto e diffusissimo tubero a base amidacea è in grado di essere spremuto e produrre una bevanda sostitutiva del latte: si chiama Dug, e lo ha prodotto l’azienda svedese, Veg of Lund. La start up alimentare che si

    READ MORE
  • Belgio: Via dagli scaffali più di 40 prodotti alimentari contaminati da pesticidi

    Belgio: Via dagli scaffali più di 40 prodotti alimentari contaminati da pesticidi0

    • Cronaca, Sicurezza alimentare
    • 10 Agosto 2021

    K metro 0 – Bruxelles – Gelati, salse, formaggi, ma anche spezie, come il pepe nero e la tanto decantata curcuma: sono più di 40, per il momento, i prodotti ritirati dagli scaffali dei negozi in Belgio a causa di un contenuto troppo elevato di residui di ossido di etilene. Twix, Snickers, Bounty, gelati M&M’s,

    READ MORE
  • Regno Unito, no a cibo spazzatura: stop agli spot tv

    Regno Unito, no a cibo spazzatura: stop agli spot tv0

    • Sicurezza alimentare
    • 24 Giugno 2021

    K metro 0 – Adnkronos – Londra – Londra dichiara ‘guerra’ al cibo spazzatura. Dalle 5,30 alle 21 nel Regno Unito, infatti, sarà vietata la pubblicità in tv di cibi ricchi di sale, zucchero o grassi, nel tentativo di migliorare sane abitudini alimentari tra i bambini e combattere l’obesità. Lo ha deciso il governo di

    READ MORE
  • Tricase (Lecce): nasce il network delle città costiere per ridurre i rifiuti marini del mediterraneo

    Tricase (Lecce): nasce il network delle città costiere per ridurre i rifiuti marini del mediterraneo0

    • Sicurezza alimentare
    • 4 Giugno 2021

    K metro 0 – Lecce – Sono oltre 229.000 le tonnellate di plastica riversate ogni anno nel Mar Mediterraneo. Rifiuti che in poco tempo vengono restituiti lungo le coste come rifiuti galleggianti. Quella dei rifiuti marini è una delle sfide più grandi che la nostra società sta affrontando e senza le risposte adeguate, si stima

    READ MORE
  • PREMIO EVOOLEUM 2021: 1° in Italia, 2° al mondo: doppia medaglia per la Monocultivar Frantoio Monini

    PREMIO EVOOLEUM 2021: 1° in Italia, 2° al mondo: doppia medaglia per la Monocultivar Frantoio Monini0

    • Sicurezza alimentare
    • 26 Maggio 2021

    La Monocultivar Frantoio Bio dell’azienda umbra giudicato della guida internazionale più autorevole del campo, EVOOLEUM, come il secondo extravergine più buono al mondo, il primo italiano. Ma è l’intera linea Monocultivar, selezione dell’eccellenza biologica nazionale, ad entrare nell’olimpo dei migliori 100 del mondo. Un risultato che premia l’impegno intrapreso da Monini a favore della qualità.

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Francia, dal 2022 frutta e verdura saranno commercializzate senza plastica
    USA, sotto inchiesta Prime Energy la bevanda più amata dai teen-agers
    • Sicurezza alimentare
    • 25 Luglio 2023
  • Francia: Gli allevamenti di maiali inquinano i fiumi in Bretagna
    • Cronaca, Sicurezza alimentare
    • 22 Aprile 2021
  • Catalogna, da domani restrizioni idriche per emergenza siccità
    • Cronaca, Sicurezza alimentare
    • 29 Novembre 2023
  • Il parlamento europeo contro gli sprechi alimentari e tessili
    • Sicurezza alimentare, Speciale
    • 15 Aprile 2024
SHOW MORE
  • Francia, dal 2022 frutta e verdura saranno commercializzate senza plastica
    Francia: Gli allevamenti di maiali inquinano i fiumi in Bretagna
    • Cronaca, Sicurezza alimentare
    • 22 Aprile 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Il declino delle api: una tendenza poco chiara
    Il declino delle api: una tendenza poco chiara
    • Salute e ambiente, Sicurezza alimentare
    • 29 Luglio 2025
  • Agricoltura, la Francia divisa sulla legge Duplomb
    Agricoltura, la Francia divisa sulla legge Duplomb
    • Economia, Sicurezza alimentare
    • 26 Luglio 2025
  • Nel mondo cresce la fame, dice il Rapporto globale dell’Onu
    Nel mondo cresce la fame, dice il Rapporto globale dell’Onu
    • Sicurezza alimentare
    • 16 Maggio 2025
  • Unicef: piani Usa e Israele per distribuzione aiuti a Gaza aumenterebbero sofferenze
    Unicef: piani Usa e Israele per distribuzione aiuti a Gaza aumenterebbero sofferenze
    • Mondo, Sicurezza alimentare
    • 9 Maggio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan