Le reazioni della stampa estera alla nomina di Gabriel Attal a Matignon
- Rassegna europea
- 13 Gennaio 2024
K metro 0 – Parigi – L’epidemia ormai globale di coronavirus continua ad essere l’apertura dei giornali di tutto il mondo. Il New York Times si concentra prima sui numeri, ovvero sul superamento dei 3mila decessi nel mondo, e di quasi un milione di positivi, poi cita l’iniziativa del governo cinese che fornisce a ciascun
READ MOREK metro 0 – Parigi – Settimana di passione per il diffondersi in Europa del cosiddetto Coronavirus. In particolare, i media internazionali hanno parlato molto della situazione italiana, che va aggiornandosi ora per ora, con l’incognita del paziente zero ancora da svelare e rintracciare. Sulle prime pagine di quasi tutti i quotidiani internazionali, compare la
READ MOREK metro 0 – Parigi – Abbiamo scelto questa settimana tre vicende che hanno occupato parecchio spazio nella stampa europea, sia per ragioni interne che per l’eco internazionale. El Paìs, quotidiano spagnolo, ha colto l’occasione per intervistare la commissaria europea Johansson nel corso di una visita in Spagna, e per focalizzare la questione siriana (quasi
READ MOREK metro 0 – Parigi – Al di là delle notizie che giungono dalla Cina sulla diffusione del Coronavirus, ormai giunta a quasi mille decessi e quarantamila colpiti, numeri che si aggiornano di ora in ora, in Europa sono accaduti eventi importanti in questi giorni. Ve ne raccontiamo tre. La Svizzera approva con referendum la
READ MOREK metro 0 – Parigi – È doveroso dare inizio a questa rassegna stampa internazionale citando il ricordo del Guardian per Giulio Regeni, nel quarto anniversario del ritrovamento del corpo martoriato del giovane ricercatore italiano al Cairo. l quotidiano inglese fornisce in sintesi il quadro di quattro anni di silenzi, bugie e depistaggi da parte
READ MOREK metro 0 – Parigi – “L’Emilia-Romagna non è l’Italia” è il titolo dell’editoriale di Le Monde dedicato ai risultati delle regionali di domenica scorsa. Le Monde ricorda l’importanza che ha avuto “l’incontestabile slancio alla democrazia italiana” garantito dal movimento delle Sardine, ma aggiunge che “questa campagna vittoriosa non sarebbe stata possibile senza un bilancio
READ MORE