Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021

K metro 0/Jobsnews – Roma – Breve e sintetico, tanto da dare la dimensione delle preoccupazioni per un momento politico turbato da litigi e contrasti, che si consumano quotidianamente all’interno della maggioranza, e dalle difficoltà del governo a dare risposte per la tenuta dei conti pubblici. Sergio Mattarella accoglie il corpo diplomatico al Quirinale e apre
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Nell’ultimo summit Ue andato in scena a Bruxelles nella giornata di martedì, Francia e Germania si sono trovate in disaccordo riguardo la nomina del sostituto di Jean-Claude Juncker nel ruolo di presidente della Commissione europea. Le divergenze sono diventate ancor più evidenti a seguito dei risultati delle elezioni europee
READ MORE
K metro 0 /Jobsnews – Bruxelles – Non c’è stato il ribaltamento del quadro politico al Parlamento europeo come sognava il variegato fronte nazionalpopulista e di destra estrema, nonostante la vittoria di Salvini in Italia, Le Pen in Francia, di Orban in Ungheria e di Farage nel Regno Unito. Questo fronte non è in grado di formare una
READ MORE
Dagli exit poll emerge la tenuta dei partiti europeisti, il boom dei Verdi e la sconfitta netta dei nazionalisti K metro 0/Jobsnews – Bruxelles – Alle ore 19 alle elezioni europee in Italia ha votato il 41,8 per cento degli elettori aventi diritto. Sono i dati diffusi dal Viminale. Ecco le affluenze alle ore 19 in ogni capoluogo
READ MORE
K metro 0 – L’Aia – I partiti europeisti erano dati in vantaggio nei Paesi Bassi e secondo gli analisti avrebbero dovuto conquistare la maggior parte dei seggi nelle elezioni europee. I populisti di destra, invece, oppositori dell’Unione europea ne avrebbero dovuti ottenere solamente quattro su ventisei. Tuttavia, in una sorprendente proiezione, il Partito Laburista
READ MORE
K metro 0 – Madrid – Elezioni spagnole, o lezione spagnola all’Europa? Si sono concluse le elezioni generali spagnole, con l’elettorato più frammentato mai visto, mentre il partito di estrema destra VOX entra per la prima volta in Parlamento. In Spagna la Camera è composta da 350 deputati, rendendo la maggioranza assoluta pari a 176
READ MORE