•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Erdoğan: "Gerusalemme Est non si tocca", nessun passo indietro
    • Usa, la Fed taglia i tassi di 0,25 punti. Powell: “resteremo indipendenti”
    • Israele, Smotrich: "Gaza miniera d'oro immobiliare da dividere con Usa"
  • 2025-09-17T20:05:58+02002025-09-17T18:15:26+02002025-09-17T18:00:48+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Primo Piano

  • Home
  •  
  • Primo Piano



  • Italia, arrivato il presidente cinese. Prospettive, interrogativi e i dubbi della UE

    Italia, arrivato il presidente cinese. Prospettive, interrogativi e i dubbi della UE0

    • Politica, Primo Piano
    • 22 Marzo 2019

    K metro 0 – Roma – Il Boeing dell’Air China con a bordo il presidente cinese Xi Jinping è atterrato all’aeroporto di Fiumicino alle ore 19. Poi, il lungo corteo presidenziale si è diretto a Roma al Grand hotel Parco dei Principi scortato dalle forze dell’ordine. Tutta l’area di passaggio è stata blindata e un

    READ MORE
  • Brexit. Londra in difficoltà e chiede una proroga al vertice di Bruxelles

    Brexit. Londra in difficoltà e chiede una proroga al vertice di Bruxelles0

    • Politica, Primo Piano
    • 21 Marzo 2019

    K metro 0 – Londra – La British “telenovela” della Brexit prosegue, sullo sfondo, in Gran Bretagna, di un popolo che perde sempre più fiducia nella sua classe politica, e, in Europa, di una UE che perde sempre più la pazienza. Ultima puntata è stata quella del 20 marzo in Parlamento, dove Theresa May, rispondendo, nel

    READ MORE
  • Mozambico. Il presidente Nyuis: “Il ciclone Idai potrebbe aver causato mille morti”

    Mozambico. Il presidente Nyuis: “Il ciclone Idai potrebbe aver causato mille morti”0

    • Mondo, Primo Piano
    • 18 Marzo 2019

    K metro 0 – Johannesburg – Il presidente del Mozambico Filipe Nyuis ha dichiarato che il ciclone Idai ha causato almeno mille morti, probabilmente il peggior evento atmosferico degli ultimi 20 anni. Nyusi è intervenuto ai microfoni di Radio Mozambico per parlare dell’accaduto, spiegando che anche se il conto delle vittime ha raggiunto quota 84,

    READ MORE
  • Strage di Christchurch. Il Premier Ardern: Uno dei “giorni più bui” della Nuova Zelanda. La condanna di tutto il mondo

    Strage di Christchurch. Il Premier Ardern: Uno dei “giorni più bui” della Nuova Zelanda. La condanna di tutto il mondo0

    • Primo Piano, Speciale
    • 15 Marzo 2019

    K metro 0 – Wellington – Quarantanove persone sono state uccise e 48 ferite nelle sparatorie in due moschee di Christchurch, in Nuova Zelanda, nel più letale attacco della nazione. Il primo ministro Jacinda Ardern l’ha descritto come uno dei “giorni più bui” della Nuova Zelanda. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha offerto

    READ MORE
  • Nuova Zelanda. Strage di musulmani in due moschee di Christchurch, 49 morti e decine i feriti. L’orrore in un video

    Nuova Zelanda. Strage di musulmani in due moschee di Christchurch, 49 morti e decine i feriti. L’orrore in un video0

    • Mondo, Primo Piano
    • 15 Marzo 2019

    K metro 0 – Nuova Zelanda – Alle 13.45, ora locale, quando in Italia era notte fonda, del venerdì della preghiera, Brenton Tarrant, australiano di 28 anni, entra nella moschea di Al Noor a Christchurch, Nuova Zelanda, sparando all’impazzata con la sua arma automatica e lasciando sul terreno 41 corpi. Poco dopo, un altro attacco, alla moschea

    READ MORE
  • Londra. Dopo 3 votazioni in Parlamento, si affaccia una soluzione a “data da destinarsi”. Ora la palla passa al Consiglio europeo

    Londra. Dopo 3 votazioni in Parlamento, si affaccia una soluzione a “data da destinarsi”. Ora la palla passa al Consiglio europeo0

    • Politica, Primo Piano
    • 15 Marzo 2019

    K metro 0 – London – E’ la “cosa di gran lunga migliore” successa al governo britannico questa settimana. Gli analisti della Bbc hanno commentato così la giornata di votazione alla Camera dei Comuni, dove dopo due giorni di batoste per la premier, Theresa May, i deputati hanno approvato – con 412 voti a favore

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Italia, arrivato il presidente cinese. Prospettive, interrogativi e i dubbi della UE
    Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Spagna, Norvegia e Irlanda riconoscono formalmente lo Stato di Palestina
    • Politica, Primo Piano
    • 29 Maggio 2024
  • Israele pronta a invadere Gaza. Usa, seconda portaerei nel Medio Oriente
    • Mondo, Primo Piano
    • 15 Ottobre 2023
  • Gaza, strage di civili in coda per cibo, oltre 100 morti
    • Primo Piano
    • 29 Febbraio 2024
SHOW MORE
  • Italia, arrivato il presidente cinese. Prospettive, interrogativi e i dubbi della UE
    Russia: proteste pro-Navalny, più di 1.000 arresti
    • Cronaca, Primo Piano
    • 21 Aprile 2021
  • Libano: forte esplosione nella zona del porto di Beirut, centinaia di feriti
    • Mondo, Primo Piano
    • 4 Agosto 2020
  • Ue-Turchia: Erdogan riceve von der Leyen e Michel
    • Politica, Primo Piano
    • 6 Aprile 2021
  • Italia: Draghi, condividere la prospettiva dell'Ue con stile italiano
    • Politica, Primo Piano
    • 17 Febbraio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Gaza, un assedio intollerabile sul piano morale, politico e giuridico
    Gaza, un assedio intollerabile sul piano morale, politico e giuridico
    • Primo Piano
    • 17 Settembre 2025
  • Onu, Commissione indipendente: a Gaza “in corso genocidio”
    Onu, Commissione indipendente: a Gaza "in corso genocidio"
    • Primo Piano, Speciale
    • 16 Settembre 2025
  • Londra invierà caccia in Polonia, Mosca punta il dito contro Nato
    Londra invierà caccia in Polonia, Mosca punta il dito contro Nato
    • Primo Piano
    • 16 Settembre 2025
  • Doha, via al vertice straordinario arabo-islamico dopo l’attacco di Israele
    Doha, via al vertice straordinario arabo-islamico dopo l’attacco di Israele
    • Primo Piano
    • 15 Settembre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan