Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Londra – Per la prima volta, un Brexiteer dichiarato è Premier del Regno Unito. Nel suo primo discorso da Premier alla Camera dei Comuni, il 25 luglio, Boris Johnson ha confermato l’obbiettivo di completare la Brexit per il 31 ottobre prossimo: aggiungendo – tra le proteste dei banchi dell’opposizione – di
READ MOREK metro 0 – Madrid – Vedere per credere. Lunedì 22 luglio, Pedro Sánchez ha assistito al primo dibattito sulla sua investitura a Primo Ministro. Contro ogni previsione da parte dei media e dei politici -che vedevano l’accordo tra il partito di Sánchez, il Partito socialista (PSOE), e Unidas Podemos (UP) come quasi concluso nel corso della
READ MOREK metro 0 – Londra – Il testa a testa per il ruolo di prossimo premier britannico entra nel vivo. L’ultimo confronto è andato in scena mercoledì, i due candidati del Partito conservatore, Boris Johnson e James Hunt, hanno ribadito la propria posizione sulla Brexit, mettendo a rischio i rapporti del prossimo governo con l’Unione
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – E’ la tedesca Ursula von der Leyen a guidare la nuova squadra della Commissione europea, prima donna nella storia a presiedere l’esecutivo comunitario: per decisione dell’ Europarlamento, nella seduta del 16 luglio- Esponente della CDU, molto vicina alla cancelliera Angela Merkel, la von der Leyen, 61 anni, di professione
READ MOREIn un dibattito al Parlamento, Ursula von der Leyen ha esposto la sua visione per la presidenza della Commissione. I deputati voteranno a scrutinio segreto sulla sua elezione alle 18.00. K metro 0 – Bruxelles – Questa mattina a Strasburgo, Ursula von der Leyen ha illustrato ai deputati le sue priorità politiche qualora venisse eletta Presidente della
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Bruxelles – Il buio è proprio buio, a poche ore dalla seduta a Strasburgo che si svolgerà martedì con il voto previsto alle ore 18. Addirittura, la candidata che è stata indicata dal Consiglio europeo (i capi di governo dei 28 paesi) a presidente della Commissione europea, la ministra tedesca Ursula
READ MORE