Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – New York – Il caos libico oggi, 5 aprile sarà al centro di un incontro del Consiglio di sicurezza Onu, chiesto dalla Gran Bretagna: nel quale l’inviato speciale delle Nazioni unite in Libia, Ghassan Salamè, farà il punto sulla situazione. Lo riferisce, citata dall’ANSA, la missione diplomatica britannica al Palazzo di Vetro.
READ MOREK metro 0 – Roma – Ieri Juncker ha incontrato a Roma il premier Giuseppe Conte, esprimendo preoccupazione per l’economia italiana. Al termine dell’incontro a Palazzo Chigi, Juncker ha spiegato: “Sono un po’ inquieto di vedere che l’economia italiana non cessa di regredire. Quando ci siamo messi d’accordo, il presidente Conte e io, sul quadro generale
READ MOREK metro 0 – Rabat – Dopo il viaggio in Arabia, (Emirati Arabi) circa un mese fa, il Papa ha continuato il dialogo con il mondo islamico spostandosi da est ad ovest. Ieri, Papa Francesco ha concluso la sua beve visita in Marocco. Nello storico incontro, a Rabat, nella capitale marocchina, ‘benedetta’ dalla prima pioggia
READ MOREK metro 0 – Washington – Il presidente americano Donald Trump, alla presenza del premier israeliano Benyamin Netanyahu, ha firmato alla Casa Bianca la dichiarazione con cui gli Stati Uniti riconoscono la sovranità e il controllo di Israele sulle Alture del Golan. “Israele non ha mai avuto un amico migliore” del presidente statunitense Donald Trump, che “l’ha
READ MOREK metro 0 – Washington – Donald Trump non avrebbe tradito gli Usa. Nella lettera inviata dal ministro della Giustizia, William Barr, al Congresso per presentare in via sintetica le conclusioni del rapporto Mueller, si legge: “Il procuratore speciale non ha rinvenuto che, durante la campagna elettorale di Trump, nessun associato con questa abbia cospirato
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – E’ una sorta di ultimatum a Londra, ma non contro Londra, quello che il Consiglio europeo a 27 ha deciso all’unanimità sulla Brexit, la notte scorsa a Bruxelles, con in più anche il via libera della premier britannica Theresa May: il Regno Unito ha tempo fino al 12 aprile per
READ MORE