Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021

K metro 0 – Amsterdam – Il Primo ministro olandese Mark Rutte ha invocato il caos della Brexit come monito su cosa potrebbe accadere all’Olanda se ignora la sua tradizione politica di coalizione e compromesso. In una “lettera aperta”, pubblicata come uno spot a piene pagine nel giornale “AD”, Rutte paragona la prosperità del Paese
READ MORE
K metro 0 – Stoccolma – Il leader socialdemocratico svedese Stefan Löfven ha proposto nuove concessioni ai partiti liberale e di Centro, per ottenere il loro sostegno alla sua candidatura a Premier del nuovo governo, solo due giorni dopo che questi ultimi l’avevano respinta. Löfven, che è tutt’ora il Premier del governo provvisorio di minoranza
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Ieri il Parlamento europeo ha approvato le proposte principali della Commissione per il bilancio a lungo termine dell’UE 2021-2027. La Commissione esprime la propria soddisfazione per l’adozione delle posizioni negoziali del Parlamento sul programma spaziale dell’UE e sul programma Europa Digitale, che apre la strada all’avvio dei negoziati tra
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Tavolo “tecnico” che lo stesso Conte annuncia andrà avanti fino a esaurimento. Insomma, l’esito del dialogo tra Roma e Bruxelles è “lasciato alle tecnicalità” ma “non ci sono margini” per trattare ulteriormente sui numeri, “non siamo al mercato”, l’Italia piuttosto ha chiesto flessibilità sui dossier riguardanti il dissesto idrogeologico
READ MORE
K metro 0 – Madrid – Tra il referendum che in Gran Bretagna decretò la vittoria del “Leave”, l’uscita dalla Unione Europea dell’isola, e la successiva comunicazione al presidente del Consiglio europeo, ebbe inizio un processo di negoziazione e di dibattiti a 360 gradi. Una delle questioni che si è cercato di risolvere riguarda la
READ MORE
K metro 0 – London – I brexiteers del Partito Conservatore non si considerano piegati dal voto sulla mozione di sfiducia contro la leadership di Theresa May, anzi invitano la premier a valutare le dimissioni, visti i numeri comunque significativi del dissenso interno. Theresa May si salva dalla ribellione interna: la premier si è infatti
READ MORE