Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Berlino – Questa settimana, mentre si preparava a visitare la città di Washington, il cancelliere austriaco Sebastian Kurz si è espresso in merito alla politica estera americana, definendo “di grande successo” alcune scelte effettuate in questa materia dal presidente Donald Trump. Durante l’edizione di domenica del quotidiano austriaco Die Presse, il
READ MOREK metro 0 – Berlino – Suonano come una minaccia le dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, rilasciate nel weekend: “Gli Stati Uniti chiedono a Gran Bretagna, Francia, Germania e altri alleati europei di prendersi gli 800 combattenti dell’Isis che abbiamo catturato in Siria e di processarli. Il Califfato è pronto a cadere.
READ MOREK metro 0 – Roma – A maggio 2019 ci saranno le elezioni europee. Oltre 400 milioni di cittadini dei 27 stati membri saranno chiamati a votare per il rinnovo del parlamento europeo. Un giorno importantissimo per la Comunità europea in cui si fronteggeranno due visioni opposte dell’Europa. Il manifesto elettorale del candidato del Pse
READ MOREK metro 0 – Roma – Dopo nove giorni, si ricompone la crisi diplomatica tra Italia e Francia, con il rientro a Roma dell’ambasciatore di Parigi, Christian Masset. La pace è stata suggellata al Quirinale, dove il diplomatico è stato ricevuto dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al quale ha consegnato una lettera di Emmanuel Macron con
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – I nuovi finanziamenti del programma LIFE consentiranno di sbloccare più di 3,2 miliardi di EUR di sovvenzioni supplementari a favore di 12 progetti su vasta scala in materia di ambiente e di clima in dieci Stati membri al fine di sostenere la transizione dell’Europa a un’economia circolare, a basse
READ MOREK metro 0 – Il Parlamento spagnolo ha rigettato la Finanziaria 2019 proposta dal governo socialista di Pedro Sanchez. Così la Spagna andrà alle elezioni anticipate. Dunque, bocciata la finanziaria in Spagna, caduto il governo socialista di Pedro Sanchez, si profila lo spettro delle elezioni anticipate, complice la questione irrisolta delle spinte separatiste in Catalogna. L’esito negativo ha già messo
READ MORE