Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Varsavia – Oggi Stati Uniti e Polonia hanno dato il via a una Conferenza Internazionale sul Medio Oriente, cercare di comprendere i suoi obiettivi e rispondere alle domande su quello che ha da offrire. Inizialmente, l’amministrazione Trump ha descritto la conferenza come un’occasione di dialogo sull’Iran, ma gli organizzatori hanno ampliato
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – I cittadini europei potranno presto accedere più facilmente alle informazioni scientifiche sulla questione fondamentale della sicurezza alimentare e della salute umana. La presidenza del Consiglio ha raggiunto ieri un accordo provvisorio con i rappresentanti del Parlamento europeo in merito ad un nuovo regolamento relativo alla trasparenza e alla sostenibilità dell’analisi del rischio
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il premier Giuseppe Conte, intervenendo a Strasburgo, alla plenaria del Parlamento dell’Unione europea, ha affermato: “La politica europea, di fronte a una crisi economica senza precedenti, si è ritratta impaurita al di qua della fredda grammatica delle procedure, finendo col perdere progressivamente il contatto con il suo popolo e rendendo
READ MOREK metro 0 – Parigi – L’ultimo aggiornamento dall’Eliseo vedrebbe uno dei consulenti più vicini al presidente francese Emmanuel Macron annunciare le sue dimissioni, continuando a scuotere l’equilibrio interno del Consiglio dei Ministri, che sta cercando di ritrovare la sua popolarità, a seguito degli ultimi tumulti. Ismael Emelien, consigliere 31enne per la comunicazione nel gabinetto
READ MORE– Le risorse idriche nell’UE sono sempre più sotto pressione – Un maggiore riutilizzo dell’acqua aiuterebbe l’approvvigionamento di acqua dolce – A causa della siccità del 2017, il settore agricolo italiano ha avuto perdite per € 2 miliardi K metro 0 – Bruxelles – Il Parlamento ha approvato martedì una serie di proposte legislative per contrastare la
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Sono passati 40 anni dalla prima elezione a suffragio universale del Parlamento europeo nel 1979. Adesso, mancano 100 giorni al rinnovo delle cariche per la IX legislatura. Le procedure per le elezioni si svolgeranno dal 23 al 26 maggio 2019 in tutti i paesi del sistema comunitario: i primi
READ MORE