•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Kosovo: arrestati tre membri del ministero dell’Interno serbo
    • Teheran: "Azioni Usa hanno reso i negoziati senza senso. "Saltano colloqui”
    • Usa: coprifuoco a Los Angeles in vigore per tutto il fine settimana
  • 2025-06-14T15:00:06+02002025-06-14T13:05:41+02002025-06-14T13:00:14+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Politica

  • Home
  •  
  • Politica



  • Spagna. Carmen Calvo: “La Spagna è di fronte a tre partiti di destra che non accettano la Costituzione”

    Spagna. Carmen Calvo: “La Spagna è di fronte a tre partiti di destra che non accettano la Costituzione”0

    • Politica
    • 11 Febbraio 2019

    K metro 0 – Spagna – La vicepresidente del Governo, Carmen Calvo, ai microfoni della radio nazionale spagnola RNE, ha accusato Partido Popular (PP), Ciudadanos (CS) e Vox di criticare l’esecutivo senza essere in grado di proporre una valida alternativa. “La destra spagnola, sebbene formata da tre partiti, in realtà costituisce un unico fronte che

    READ MORE
  • Ungheria, Orbán lancia misure per stimolare la crescita demografica, “Tolleranza zero” sull’immigrazione

    Ungheria, Orbán lancia misure per stimolare la crescita demografica, “Tolleranza zero” sull’immigrazione0

    • Politica
    • 11 Febbraio 2019

    K metro 0 – Budapest – Con una linea fortemente populista, il governo Orban in Ungheria ha annunciato, domenica 10 febbraio, di voler fortemente aumentare l’aiuto finanziario e i sussidi alle famiglie con diversi bambini. Queste misure rientrano formalmente nell’ ultimo discorso ufficiale del Premier sullo “Stato della nazione”. Sin dal 2017, il governo ha

    READ MORE
  • Brexit, conto alla rovescia: mentre la politica britannica si complica ancora, ecco le date salienti

    Brexit, conto alla rovescia: mentre la politica britannica si complica ancora, ecco le date salienti0

    • Politica
    • 9 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – A 50 giorni dalla data di uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, fissata per il 29 marzo, proseguono le febbrili consultazioni tra le due parti, in cerca di possibili soluzioni per modificare l’accordo Brexit, pur rispettando le linee guida fissate da Bruxelles. La Brexit si farà “nei tempi previsti”,

    READ MORE
  • Sánchez: “La democrazia è un’architettura legale che si basa sui principi fondamentali del diritto e dei diritti umani”

    Sánchez: “La democrazia è un’architettura legale che si basa sui principi fondamentali del diritto e dei diritti umani”0

    • Politica, Speciale
    • 9 Febbraio 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Il Primo Ministro spagnolo, Pedro Sánchez, si è recato giovedì scorso in visita ufficiale presso il Consiglio d’Europa. Sánchez si è intrattenuto a colloquio con il Segretario generale Thorbjørn Jagland, la Presidente dell’Assemblea parlamentare Liliane Maury Pasquier, il Presidente del Congresso dei poteri locali e regionali, Anders Knape e il Presidente della Corte europea

    READ MORE
  • Ucraina: Il percorso euro-atlantico è sancito in Costituzione

    Ucraina: Il percorso euro-atlantico è sancito in Costituzione0

    • Politica
    • 8 Febbraio 2019

    K metro 0 – È di ieri la notizia dell’agenzia di stampa “Ukrinform” che riporta che il Parlamento ucraino, con 334 voti favorevoli, 35 voti contrari e 16 astensioni, ha approvato gli emendamenti che prevedono di inserire nel testo della Costituzione nazionale degli obiettivi di integrazione nella NATO e nell’Unione Europea.  Da oggi quindi, nessun

    READ MORE
  • Guardia costiera europea, la proposta della Commissione terreno di scontro fra Popolari e Socialisti

    Guardia costiera europea, la proposta della Commissione terreno di scontro fra Popolari e Socialisti0

    • Politica
    • 8 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea nei mesi scorsi aveva avanzato la proposta di una regionalizzazione della guardia costiera di frontiera europea, per gestire nel migliore dei modi l’emergenza migranti. La richiesta in principio era stata avanzata in particolare dalle regioni italiane, le più interessate dal fenomeno negli ultimi anni. Anche le

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 444
  • 445
  • 446
  • 447
  • 448
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Spagna. Carmen Calvo: “La Spagna è di fronte a tre partiti di destra che non accettano la Costituzione”
    Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • La Finlandia vuole una recinzione di confine con la Russia
    • Politica
    • 18 Ottobre 2022
  • Spagna, Norvegia e Irlanda riconoscono formalmente lo Stato di Palestina
    • Politica, Primo Piano
    • 29 Maggio 2024
  • Cremlino, mercenari stranieri sono obiettivi legittimi per Forze armate
    • Politica
    • 15 Gennaio 2025
SHOW MORE
  • Spagna. Carmen Calvo: “La Spagna è di fronte a tre partiti di destra che non accettano la Costituzione”
    Commissione Ue: cooperazione sulla valutazione delle tecnologie sanitarie
    • Politica
    • 26 Febbraio 2018
  • Francia: “Un manipolo di generali in pantofole incita alla ribellione”
    • Politica
    • 27 Aprile 2021
  • Navalny, Ue chiede rilascio: "Sia visitato da suoi medici"
    • Politica
    • 18 Aprile 2021
  • Germania, Maas: accusa Assad di “terrorismo di stato”
    • Politica
    • 24 Aprile 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Londra e Bruxelles, storica intesa su Gibilterra dopo la Brexit
    Londra e Bruxelles, storica intesa su Gibilterra dopo la Brexit
    • Politica
    • 11 Giugno 2025
  • Polonia: presidente Camera bassa, Ue ritorni luogo di libertà
    Polonia: presidente Camera bassa, Ue ritorni luogo di libertà
    • Politica
    • 9 Giugno 2025
  • Crosetto: quadro geopolitico, “lo scontro reale tra Stati Uniti e Cina”
    Crosetto: quadro geopolitico, “lo scontro reale tra Stati Uniti e Cina”
    • Politica
    • 9 Giugno 2025
  • L’Europa e la penetrazione russa nel Mediterraneo
    L’Europa e la penetrazione russa nel Mediterraneo
    • Politica
    • 6 Giugno 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan