Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Bruxelles – I prodotti e i servizi chiave quali smartphone, bancomat, distributori automatici di biglietti e servizi bancari, saranno resi più accessibili alle persone con disabilità. L’Atto di Accessibilità Europeo (EAA), approvato mercoledì in via definitiva dal Parlamento con 613 voti favorevoli, 23 contrari e 36 astensioni, mira a migliorare la
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Al fine di ottenere una maggiore trasparenza nel settore frodi e corruzione, è stato raggiunto un accordo tra Parlamento e Consiglio Ue sulle garanzie per i cosiddetti “whistleblower”. Dopo i casi Dieselgate, Panama Papers e Cambridge Analytica, Bruxelles decide di incoraggiare impiegati e funzionari che scelgono di denunciare le
READ MOREK metro 0 – Londra – La Brexit è sempre più nel caos. I deputati a Westminster hanno votato per evitare l’uscita senza accordo ma la premier Theresa May, sconfitta in due votazioni una dopo l’altra, non cede e ostinatamente ripropone il suo piano: ha presentato una mozione che sarà messa al voto domani, che prevede
READ MOREK metro 0 – Bucarest – Teodor Melescanu, ministro degli Esteri della Romania, ha incontrato il segretario generale dell’Organizzazione internazionale della francofonia (Oif), Louise Mushikiwabo, in visita ufficiale a Bucarest. Durante la visita, il segretario generale Oif ha partecipato ad un evento dedicato alla Giornata internazionale della Francofonia organizzato al Palazzo Cotroceni. Durante la conferenza
READ MOREK metro 0 – Palermo – Dalla questione libica, ai diritti umani, passando per la xenofobia e le prossime elezioni europee. Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, dopo mille impegni recenti che l’hanno visto protagonista con i Big europei e planetari, ci concede una lunga intervista. Intervista di Alessandro Luongo Il premier spagnolo Pedro Sanchez
READ MOREK metro 0 – London – Il Parlamento inglese ha detto no anche all’ultimo tentativo della premier Theresa May di salvare, dopo alcune concessioni ottenute lunedì da Bruxelles, l’accordo negoziato con l’Ue che prevede che la Brexit scatti il 29 marzo. Tre sono i possibili scenari secondo l’Ispi. Hard Brexit: è lo scenario del ‘no deal’
READ MORE