Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Monaco di Baviera – Il partito della cancelliera tedesca, Angela Merkel, l’Unione Cristiano-Democratica e l’Unione Cristiano-Sociale hanno iniziato ufficialmente la campagna elettorale per le prossime votazioni europee, alle quali per la prima volta si presenteranno insieme. Il leitmotiv sarà una chiamata alla resistenza contro le forze che minacciano l’Unione europea. Queste
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il Partito del premier Sanchez passa da 84 a oltre 120 seggi, crescono anche i liberali di Ciudadanos, tracollo dei Popolari. L’ultradestra di Vox poco oltre il 10%, gli exit poll premiano il partito socialista, che otterrebbe il 28,1% dei voti (121-124 seggi) ma non sarebbe in grado di
READ MOREK metro 0 – Madrid – La campagna per le elezioni politiche in Spagna si è conclusa ufficialmente oggi, 28 aprile, ed è stata caratterizzata dalla crescente tensione tra i partiti di sinistra attualmente a capo dell’esecutivo, PSOE e Unidas Podemos, e i partiti di centro e destra rappresentati da Ciudadanos, PP e VOX. Il partito,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato oggi il quadro di valutazione UE della giustizia 2019, che dà una visione comparativa dell’indipendenza, della qualità e dell’efficienza dei sistemi giudiziari negli Stati membri dell’UE. Esso fornisce alle autorità nazionali informazioni intese ad aiutarle a migliorare i rispettivi sistemi giudiziari. I risultati non
READ MOREK metro 0 – Parigi – Mentre si stanno facendo i primi passi per la ricostruzione di Notre Dame, il Presidente francese Macron ha dato le prime risposte concrete ai 5 mesi di proteste del movimento dei “Gilet gialli”, in una conferenza stampa all’Eliseo, il Presidente il 25 aprile ha esposto un programma di riforme basato su tre
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – A poco più di un mese, ormai, dalle prossime elezioni dell’ Europarlamento, mentre il groviglio della Brexit inizia lentamente a sbrogliarsi (con la data dell’uscita del Regno Unito fissata a fine ottobre), a Strasburgo ci si domanda quale sarà la sorte dei 73 europarlamentari che sinora la Gran Bretagna ha
READ MORE