Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Bucarest – In Romania, il Presidente della Repubblica, che proviene dal centrodestra ed è stato, in questi anni, un sincero critico del governo di centrosinistra, ha dichiarato il 28 agosto che il governo, per sopravvivere, deve assolutamente ricevere la fiducia formale del Parlamento. Il partito al potere in Romania, il PSD (socialdemocratico), ha
READ MOREK metro 0 – London – Il premier Boris Johnson ha messo in subbuglio il mondo politico britannico con un’iniziativa a dire poco anomala: ha richiesta alla regina Elisabetta II (richiesta accolta in tempi rapidi) di chiudere il parlamento britannico dal 10 settembre fino al 14 ottobre.Il Parlamento britannico – informa AP – si è
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Parlamento europeo esamina in audizioni pubbliche tutti i candidati alla posizione di commissario per verificare che siano adatti a un ruolo nell’esecutivo dell’UE 200 milioni di cittadini europei si sono recati alle urne a maggio 2019, dando così un forte mandato democratico al Parlamento europeo. Verificare la composizione
READ MOREK metro 0 – Mosca – Restano difficili da interpretare, i retroscena dell’incidente avvenuto l’8 agosto nella base della marina russa di Nyonoksa, sul Mar Bianco: retroscena che il comportamento delle autorità russe, nel complesso, non contribuisce molto a chiarire. L’agenzia statale di monitoraggio meteorologico e ambientale della Russia, riferisce AP, ha pubblicato, lunedì 26 agosto, nuovi dettagli su un breve
READ MOREK metro 0 – Parigi – Un G-7 “senza infamia e senza lode”, senza risultati significativi, quello tenutosi a Biarritz, l’importante località turistica nel sud della Francia, il 24 e 25 agosto. Proprio Domenica 25, quando il vertice sembrava ormai avviato senza sussulti a una conclusione insoddisfacente (essendo, le posizioni di Europa ed USA, troppo lontane sui
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il 25 agosto di settantacinque anni fa, Parigi veniva liberata dall’occupazione nazista. Dopo oltre quattro anni, e con un costo in vite umane stimato sui 5 mila caduti, il tricolore francese, cucito con dei semplici pezzi di carta colorata, tornò a sventolare sulla Tour Eiffel, sostituendo la svastica nazista.
READ MORE