Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Agenzie – Bruxelles – Il presidente della Bielorussia, Alexander Lukashenko, ha sconsigliato Mosca di attuare una fusione forzata, visto che un’operazione del genere potrebbe scatenare un conflitto. In un’intervista rilasciata martedì ai microfoni dell’emittente russa Ekho Moskvy, Lukashenko ha spiegato che l’occidente si schiererebbe sicuramente contro la Russia, l’unione delle due
READ MOREK metro 0 – Mosca – Il presidente russo Vladimir Putin martedì si è vantato per l’avanzatissima tecnologia militare in possesso, sottolineando come Mosca sia l’unica al mondo a possedere strumenti ipersonici. Nell’incontro tenutosi Martedì con gli alti ufficiali dell’esercito, Putin ha spiegato che per la prima volta nella storia la Russia è la prima
READ MORENella prossima riunione in Serbia definiranno una “mappa di sviluppo” con il supporto della Banca mondiale e della Commissione europea K metro 0 – Tirana – Libera circolazione di merci, capitali, servizi e persone. L’iniziativa “Mini- Schengen”, promossa dal presidente serbo Alexsandar Vucic e sostenuta in maniera energica dai primi ministri di Macedonia del Nord
READ MOREK metro 0 – Berlino – Le sanzioni degli Stati Uniti imposte sul progetto del gasdotto che dovrà trasportare gas naturale russo in Europa rallenteranno le operazioni di diversi mesi. Il tutto verrà comunque portato a termine il prossimo anno, come riferito da Peter Beyer, il coordinatore transatlantico della cancelliera Angela Merkel. La mossa degli
READ MOREK metro 0 – Zagabria – I socialdemocratici sono il primo partito della Croazia, sorpassano il centrodestra della presidente uscente, ma nel ballottaggio che si terrà il 5 gennaio, nessuno scommetterebbe un euro bucato sulla loro vittoria definitiva. Quasi certa la conferma di Kolinda Grabar Kiatarovic, già presidente della repubblica e se così andranno le
READ MOREK metro 0 – Atene – I leader di Cipro, Grecia e Israele firmeranno un’intesa a inizio anno per costruire un gasdotto nel Mediterraneo orientale, lo ha annunciato il primo ministro greco domenica. L’accordo verrà siglato ad Atene il 2 gennaio dal premier Kyriakos Mitsotakis, dal presidente cipriota, Nikos Anastasiades e dal primo ministro israeliano,
READ MORE