Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Roma – L’Ucraina potrebbe recedere dalla sua disponibilità o richiesta di aderire alla NATO per evitare la guerra con la Russia. Questa affermazione, riportata dalla BBC, equivarrebbe a una grande concessione, da parte ucraina, a Mosca, in risposta al massiccio schieramento delle truppe russe lungo il confine. L’ambasciatore Vadym Prystaiko avrebbe dichiarato
READ MOREK metro 0 – Berlino – “La Russia ha la responsabilità della guerra imminente”. Sono le parole del presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, rieletto oggi per un secondo mandato. L’elezione di Steinmeier a scrutinio segreto da parte della maggioranza dell’assemblea per altri cinque anni era ampiamente previsto, con l’ampio sostegno dei principali partiti tedeschi. Nel suo intervento
READ MOREK metro 0 – Budapest – Il premier ungherese, Viktor Orban, ha avvertito oggi, che un’invasione russa dell’Ucraina potrebbe creare una nuova ondata migratoria, spingendo centinaia di migliaia, persino milioni di rifugiati a fuggire attraverso il confine nel suo Paese. Il leader ungherese, in un discorso annuale ha dato la via alla sua campagna elettorale
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Kiev – Ultimatum dell’Ucraina alla Russia. Se entro 48 ore Mosca non fornirà spiegazioni dettagliate sulla natura delle esercitazioni militari in corso a ridosso dei confini del Paese, Kiev si rivolgerà ai Paesi Osce per convocare una riunione straordinaria dell’Organizzazione. “Abbiamo ufficialmente innescato il meccanismo per la riduzione dei
READ MOREK metro 0 – Londra – Continuano a piovere le critiche sul governo britannico e, nello specifico, su Boris Johnson, che è ormai sotto attacco da più fronti, per lo scandalo sulle feste a Downing Street durante la pandemia. Il premier britannico, che sta ancora cercando una via d’uscita dopo mesi di scandali, ha incolpato
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Mosca – E’ durato oltre cinque ore il colloquio al Cremlino tra i presidenti di Russia e Francia, Vladimir Putin ed Emmanuel Macron. Al centro la situazione Ucraina. Putin ha detto nella conferenza stampa che ha tenuto al termine, che è “possibile” andare avanti su alcune delle proposte portate
READ MORE