Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Chişinău – La presidente della Moldavia, Maia Sandu, ha convocato il Consiglio Supremo di sicurezza nazionale temendo che il conflitto in Ucraina possa estendersi al piccolo paese dell’Europa orientale. La “Transnistria appartiene alla Moldavia”, – ha sottolineato Sandu – “Condanniamo tutte le provocazioni e tutti i tentativi di attirare la Repubblica
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Mosca – La Russia è pronta a fornire una “risposta proporzionale” immediata alle “provocazioni” della Gran Bretagna in Ucraina a proposito degli attacchi contro obiettivi in Russia. Lo ha detto il ministero della Difesa di Mosca commentando le parole del ministro delle forze armate del Regno Unito, James Heappey,
READ MOREK metro 0 – Mosca – E’ reale il rischio che il conflitto in Ucraina sia l’innesco di una terza guerra mondiale. Lo ha detto oggi, in un’intervista al primo canale poi ripresa dall’agenzia di stampa Interfax, il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov. “Il pericolo è serio, è reale. Non si può sottovalutare” ha
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Mosca – La Russia espelle 40 diplomatici tedeschi a Mosca. Il ministero degli Esteri, si legge in una nota, ha convocato oggi l’ambasciatore tedesco a Mosca, notificandogli una lista con 40 diplomatici dichiarati “persone non grate”, in risposta a un provvedimento analogo deciso da Berlino il 5 aprile scorso.
READ MOREK metro 0 – Parigi – Altri cinque anni all’Eliseo. Emmanuel Macron rieletto presidente in Francia secondo gli exit poll diffusi a urne chiuse, dopo il ballottaggio delle elezioni presidenziali 2022. Secondo l’exit poll elaborato da Ifop, il presidente avrebbe raccolto il 57,2% dei voti, mentre Marine Le Pen avrebbe conquistato il 42,8% dei consensi,
READ MOREK metro 0 – Oslo – La Finlandia sta correndo verso l’adesione dell’Alleanza Atlantica. Infatti, la maggioranza del Parlamento finlandese sarebbe favorevole all’adesione del paese alla Nato. E’ quanto emerge da un’analisi della tv finlandese Yle, secondo cui sarebbero 114 i parlamentari d’accordo con l’ingresso nell’Allenza atlantica. Il dibattito parlamentare sul tema è iniziato questa
READ MORE