• Colera, primo caso in Sardegna dopo cinquant’anni

    Colera, primo caso in Sardegna dopo cinquant’anni0

    K metro 0 – Cagliari – Dopo cinquant’anni, era il 1973, torna il colera in Sardegna. Un pensionato di 71 anni è ricoverato nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale Santissima Trinità di Cagliari dove è stata riscontrata la presenza del vibrione. L’Asl di Cagliari è in attesa di ricevere i risultati degli esami da parte

    READ MORE
  • Gare da 30 mln per digitalizzare il patrimonio culturale delle Regioni

    Gare da 30 mln per digitalizzare il patrimonio culturale delle Regioni0

    K metro 0 – Roma – Quasi 33 milioni di euro per digitalizzare i materiali cartacei e fotografici, oggetti museali e microfilm conservati nei luoghi della cultura di regioni e province autonome. È quanto prevedono le tre procedure di gara per la conclusione di accordi quadro pubblicate dalla centrale di committenza Invitalia per i progetti

    READ MORE
  • Il codice di Bianzano e i templari nella bergamasca

    Il codice di Bianzano e i templari nella bergamasca0

    K metro 0 – Bergamo – “Il codice di Bianzano e i templari nella bergamasca” di Luigi Fiorentini è un romanzo esoterico ambientato nel territorio bergamasco; in esso, a quelli espressamente drammatici si alternano contenuti fantastici. L’opera inizia con un episodio risalente al 1312. A distanza di settecento anni, però, una bambina di nome Ester

    READ MORE