L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019

K metro 0 – Milano – Attimi di terrore alle porte di Milano, a San Donato, dove un autista ha sequestrato un autobus con 51 ragazzi e le loro insegnanti all’interno. Si tratta di un cittadino italiano di origine senegalese, di 47 anni Ousseynou Sy. Dopo aver sequestrato il veicolo, ha minacciato di morte tutti
READ MORE
K metro 0 – Cosenza – Giovedì 21 marzo 2019, alle ore 19.00, a Cassano all’Ionio (Cosenza), presso la Sala Convegni del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, l’Orchestra “Jonio Pelagos Baroque”, diretta dal M.° Rodolfo La Banca, terrà un concerto dal titolo “Kammermusik”, che avrà come protagonisti giovani musicisti del territorio. L’iniziativa organizzata dai Servizi
READ MORE
K metro 0 – Roma – È morto questa notte a Roma, all’età di 92 anni, Gino Falleri, vicepresidente dell’Ordine dei giornalisti del Lazio e presidente del Gus (Gruppo giornalisti uffici stampa). Nato a Mercatello sul Metauro, in provincia di Pesaro-Urbino, l’8 luglio 1926, laureato in Giurisprudenza, era iscritto nell’elenco pubblicisti dell’Ordine dei giornalisti del
READ MORE
K metro 0 – Napoli – Il Commissario europeo per gli Aiuti umanitari e la gestione delle crisi, Christos Stylianides, sarà a Napoli per un Dialogo con i cittadini dal titolo “Solidarietà in un’Europa che protegge: rafforzare la protezione civile tramite rescEU “ Venue: Sala dei Baroni di Castelnuovo, Maschio Angioino, Napoli In questo Dialogo si
READ MORE
K metro 0 – Toscana – il primo festival dell’economia circolare di Prato si chiuderà con tour in aziende del territorio con varie visite performance, concerti che si terranno nelle imprese del distretto il 24 marzo dalle 10.00 alle 21.30. Il festival lancia la prima edizione toscana di “Open Factories”, il più importante opening di
READ MORE
K metro 0 – Roma – La mostra Errico Malatesta: idee e azioni. Appunti per una storia internazionale, alla Casa della Memoria e della Storia dal 19 marzo al 12 aprile 2019, attraverso un’ampia documentazione, ripercorre le vicende e la vita di una delle più significative figure del primo Novecento, con sezioni che ne illustrano
READ MORE


