Francia: minacciata la biodiversità dei fiumi
- Interviste
- 14 Giugno 2024
K metro 0 – Milano – Il Comitato Salute Pubblica Piombino – Val di Cornia, nato nel 2018, continua ad opporsi all’idea di fare del suo territorio un polo nazionale di lavorazione, smaltimento, stoccaggio e spedizione di rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi. Qui sono già insediate, in effetti, varie aziende che si occupano di
READ MOREL’Avvocato Paola Di Salvatore, abruzzese, docente e scrittrice, è Dirigente del Servizio Cooperazione Territoriale IPA, Dirigente del Servizio Euro progettazione e raccordo con la sede di Bruxelles, nonché Autorità di Gestione del Programma IPA Adriatic CBC, Ora, candidata al Parlamento Europeo nella circoscrizione sud (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria), nelle liste di Forza Italia (PPE), ha voluto
READ MOREK metro 0 – Milano – Domenico Finiguerra, 44 anni, nato a Milano, dove si è diplomato in Comunicazioni Linguistiche presso l’ITSOS di Via Pace e laureato poi in Scienze Politiche all’Università Statale, inizia a fare politica molto giovane, a 20 anni. É stato sindaco di Cassinetta di Lugagnano (MI) con una lista civica, dal 2002 al
READ MOREK metro 0 – Mosca – Darya Yu. Bazarkina DSc è professore presso l’“Istituto di diritto e sicurezza nazionale” del Dipartimento di sicurezza internazionale e politica estera della Russia, presso l’Accademia presidenziale russa dell’Economia Nazionale e della Pubblica Amministrazione (RANEPA) di Mosca, ed anche ricercatore senior presso la Scuola di relazioni internazionali dell’Università statale di
READ MOREK metro 0 – Roma – Riccardo Noury, portavoce e direttore della comunicazione per l’Italia di Amnesty International, da 30 anni prova a raccontare storie di diritti umani, violati ma anche difesi, spesso con grande successo. Noi di Kmetro0 gli abbiamo chiesto la sua opinione riguardo la generale situazione attuale della tutela dei diritti umani
READ MOREK metro 0 – Marche – Luca Ceriscioli, nato a Pesaro il 15 marzo 1966, ex sindaco della città nativa, appartenente al Partito Democratico, è il presidente della Regione Marche dal giugno 2015. Sarà dunque in carica fino al giugno 2020. Abbiamo così tracciato con lui un bilancio sull’andamento delle attività turistiche e produttive, e
READ MORE