•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Minsk, libera prigionieri e avvia esercitazioni con Mosca
    • Italia, meteo movimentato tra temporali e zone soleggiate
    • Olanda, disordini tra giovani a Beverwijk e Heemskerk, chiuse le scuole
  • 2025-09-12T11:48:01+02002025-09-12T08:21:48+02002025-09-12T08:10:38+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Interviste

  • Home
  •  
  • Interviste



  • Gianfranco Amendola: “Salvaguardia dell’ambiente e giurisprudenza come strumenti di tutela”

    Gianfranco Amendola: “Salvaguardia dell’ambiente e giurisprudenza come strumenti di tutela”0

    • Interviste, Salute e ambiente
    • 12 Dicembre 2019

    K metro 0 – Roma – Se di tutela dei diritti umani si vuole parlare, e perciò ci si voglia riferire alla dimensione esistenziale dell’uomo, non solo quantitativa ma anche qualitativa, non si può sottrarsi dal discutere di ambiente. Ambiente inteso non solo come où topos, il non luogo greco, ma come luogo materiale e

    READ MORE
  • Il Generale Gianni Gola sui diritti umani “La comunità internazionale dovrebbe fare molto di più”

    Il Generale Gianni Gola sui diritti umani “La comunità internazionale dovrebbe fare molto di più”0

    • Diritti e integrazione, Interviste
    • 11 Dicembre 2019

    K metro 0 – Roma – Il tema dei diritti umani è oggi un campo di battaglia, caldo ed affollato, nel quale si vanno a scontrare, in modo costruttivo e non, le più diverse idee, ideologie e soluzioni, consce da parte di chi le propone, dell’importanza sempre più pregnante che il rispetto dei diritti umani

    READ MORE
  • Rosario Lembo, Presidente del CICMA sull’acqua, parla del bene idrico, dei suoi utilizzi ed implicazioni

    Rosario Lembo, Presidente del CICMA sull’acqua, parla del bene idrico, dei suoi utilizzi ed implicazioni0

    • Diritti e integrazione, Interviste
    • 10 Dicembre 2019

    K metro 0 – Roma – La disponibilità quotidiana che si ha, di beni e servizi, porta spesso a non valutare la reale portata che gli stessi abbiano nel normale corso sociale ed antropologico di ogni essere umano, sottovalutandone o dandone per scontata la sua esistenza. È il caso, per esempio, del bene idrico dell’acqua

    READ MORE
  • Claudia Cardinale; “d’invecchiare non m’importa niente”, la voglia di rimettersi in gioco

    Claudia Cardinale; “d’invecchiare non m’importa niente”, la voglia di rimettersi in gioco0

    • Interviste
    • 20 Novembre 2019

    Intervista di Maria Antonietta Schiavina K metro 0 – Parigi – Il 15 aprile Claudia Cardinale ha compiuto 80 anni. Niente rifacimenti, le rughe giuste al posto giusto e un sorriso che regala entusiasmo “d’invecchiare non m’importa niente, è normale che il tempo passi, non lo si può fermare” dice con la sua indimenticabile voce

    READ MORE
  • De Maria (PD): “Indispensabile una forte intesa tra Governo nazionale ed Enti locali”

    De Maria (PD): “Indispensabile una forte intesa tra Governo nazionale ed Enti locali”0

    • Interviste
    • 4 Ottobre 2019

    K metro 0 – Roma – Le autonomie locali in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea hanno un ruolo essenziale, nell’ottica di un più equilibrato sviluppo del territorio e anche della salvaguardia dell’ambiente. Su questi temi intervistiamo l’On. Andrea De Maria, deputato già responsabile, nel PD, della formazione politica, e attualmente membro della Presidenza del

    READ MORE
  • Integrazione, il modello italiano non esiste. Spoto: “Nelle scuole le maggiori difficoltà”

    Integrazione, il modello italiano non esiste. Spoto: “Nelle scuole le maggiori difficoltà”0

    • Interviste, Speciale
    • 24 Settembre 2019

    K metro 0/l’eurispes – Roma – Qual è il rapporto tra le diverse religioni che convivono in Italia? I non cattolici riescono a praticare il loro culto? Quali sono i principali ostacoli all’integrazione? Gian Stefano Spoto, giornalista, ex vicedirettore di Raidue e corrispondente Rai dal Medio Oriente, traccia la sua analisi. «In Italia, il sistema

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Gianfranco Amendola: “Salvaguardia dell’ambiente e giurisprudenza come strumenti di tutela”
    Francia: minacciata la biodiversità dei fiumi
    • Interviste
    • 14 Giugno 2024
  • Francesca Albanese, Relatrice Onu: “Quello israeliano è un genocidio”
    • Interviste
    • 10 Novembre 2024
  • Merkel difende i legami con la Russia e il suo mandato pluridecennale
    • Interviste
    • 25 Novembre 2024
  • Eric Jozsef (Stati Uniti d’Europa): “No alle destre. Più unità europea, via diritto di veto, ampliare le competenze Ue”
    • Interviste
    • 7 Giugno 2024
SHOW MORE
  • Gianfranco Amendola: “Salvaguardia dell’ambiente e giurisprudenza come strumenti di tutela”
    Meluzzi, “Dopo questa pandemia gli equilibri planetari si sposteranno sulla scacchiera”
    • Interviste
    • 16 Dicembre 2020
  • Intervista all'ambasciatore Al Sabah sulla cooperazione economica e culturale tra Italia e Kuwait
    • Corpo Diplomatico, Interviste
    • 18 Gennaio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Giubileo giovani, “soddisfatto per la macchina di sicurezza”, si dichiara il prefetto Giannini
    Giubileo giovani, “soddisfatto per la macchina di sicurezza”, si dichiara il prefetto Giannini
    • Interviste, Local News24
    • 4 Agosto 2025
  • Industria dell’auto: anatomia di una crisi, secondo uno dei esperti del settore
    Industria dell’auto: anatomia di una crisi, secondo uno dei esperti del settore
    • Economia, Interviste
    • 11 Aprile 2025
  • La piaga della tortura nel sistema di giustizia internazionale
    La piaga della tortura nel sistema di giustizia internazionale
    • Interviste
    • 6 Gennaio 2025
  • Merkel difende i legami con la Russia e il suo mandato pluridecennale
    Merkel difende i legami con la Russia e il suo mandato pluridecennale
    • Interviste
    • 25 Novembre 2024

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan