•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Minsk, libera prigionieri e avvia esercitazioni con Mosca
    • Italia, meteo movimentato tra temporali e zone soleggiate
    • Olanda, disordini tra giovani a Beverwijk e Heemskerk, chiuse le scuole
  • 2025-09-12T11:48:01+02002025-09-12T08:21:48+02002025-09-12T08:10:38+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Interviste

  • Home
  •  
  • Interviste



  • Cittadinanza, sicurezza e migrazione: nuova civiltà all’ insegna della multiculturalità europea – Intervista al Prefetto Michele Di Bari

    Cittadinanza, sicurezza e migrazione: nuova civiltà all’ insegna della multiculturalità europea – Intervista al Prefetto Michele Di Bari0

    • Interviste
    • 8 Novembre 2018

    K metro 0 – Reggio Calabria – di Franco Luzza e Margherita  Tedesco – Intervista al Prefetto di Reggio Calabria dott. Michele Di Bari Negli ultimi vent’anni il fenomeno dell’immigrazione si attesta come una grande sfida verso la politica europea, dentro la quale è in discussione il concetto di multiculturalità. Gli scenari odierni collegati all’immigrazione implicano profonde

    READ MORE
  • Giorgia Meloni, in Europa è nato l’asse fra Fratelli d’Italia e Visegrad

    Giorgia Meloni, in Europa è nato l’asse fra Fratelli d’Italia e Visegrad0

    • Interviste
    • 8 Novembre 2018

    Botta e risposta con la presidente di Fratelli d’Italia K metro 0 – Milano – Intervista di Alessandro Luongo Alleanza con Salvini in vista delle Europee? «Con Salvini condividiamo molte delle critiche a quest’Unione Europea. Ma Fratelli d’Italia è impegnato a costruire un proprio progetto, un grande partito dei conservatori e sovranisti italiani, alleato ma

    READ MORE
  • Battelli, l’Italia può guidare il cambiamento di rotta in Europa

    Battelli, l’Italia può guidare il cambiamento di rotta in Europa0

    • Interviste
    • 7 Novembre 2018

    Sergio Battelli, 36 anni, di origine ligure (Varazze, Savona), è sia presidente della XIV Commissione Politiche Europee alla Camera dei Deputati sia tesoriere del gruppo M5S. Commissione che ha un’importanza maggiore di quanto si pensi. Con lui parliamo di questo e delle prossime elezioni europee 2019. K metro 0 – Milano – Intervista di Alessandro Luongo

    READ MORE
  • Riccardo Illy: L’Italia deve essere partner dell’Unione europea

    Riccardo Illy: L’Italia deve essere partner dell’Unione europea0

    • Interviste
    • 5 Novembre 2018

    K metro 0 – Milano – L’Italia staccata dall’Europa non avrebbe senso nemmeno per Riccardo Illy, imprenditore e politico italiano (PD), ex sindaco di Trieste ed ex Presidente del Friuli-Venezia Giulia. Innanzi tutto, intanto, suggerisce ai nostri governanti un approccio “zero base”, programmazione a base zero, sistema di budgeting molto in voga negli States (in

    READ MORE
  • La percezione dell’immigrazione un problema reale – Intervista a Marco Valbruzzi. coordinatore Istituto Cattaneo

    La percezione dell’immigrazione un problema reale – Intervista a Marco Valbruzzi. coordinatore Istituto Cattaneo0

    • Interviste
    • 2 Novembre 2018

    K metro 0 – Intervista di Daniela Bracco a Marco Valbruzzi. coordinatore Istituto Cattaneo Dottor Valbruzzi, tra i numeri effettivi dell’immigrazione e le percezioni degli italiani c’è un divario enorme, quasi inspiegabile. Cosa è successo? Gli immigrati in Italia sono circa 5 milioni a cui vanno aggiunti gli irregolari, arrivando cosi a una stima complessiva, per

    READ MORE
  • Cosa farebbe l’Italia senza l’Europa? Intervista al rettore Carlo Secchi

    Cosa farebbe l’Italia senza l’Europa? Intervista al rettore Carlo Secchi0

    • Interviste
    • 1 Novembre 2018

    K metro 0 – Milano – Il ministro dell’Economia Giovanni Tria finora non si è fatto intimorire da nessuno. Né da Bankitalia né dal Fondo monetario internazionale. La manovra 2019 (37 miliardi), com’è noto, è stata bocciata dall’Ue che ha lanciato un ultimatum di correzione all’Italia entro le prossime due settimane. “Kmetro0” ha interpellato sul

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Cittadinanza, sicurezza e migrazione: nuova civiltà all’ insegna della multiculturalità europea – Intervista al Prefetto Michele Di Bari
    Francia: minacciata la biodiversità dei fiumi
    • Interviste
    • 14 Giugno 2024
  • Francesca Albanese, Relatrice Onu: “Quello israeliano è un genocidio”
    • Interviste
    • 10 Novembre 2024
  • Merkel difende i legami con la Russia e il suo mandato pluridecennale
    • Interviste
    • 25 Novembre 2024
  • Eric Jozsef (Stati Uniti d’Europa): “No alle destre. Più unità europea, via diritto di veto, ampliare le competenze Ue”
    • Interviste
    • 7 Giugno 2024
SHOW MORE
  • Cittadinanza, sicurezza e migrazione: nuova civiltà all’ insegna della multiculturalità europea – Intervista al Prefetto Michele Di Bari
    Meluzzi, “Dopo questa pandemia gli equilibri planetari si sposteranno sulla scacchiera”
    • Interviste
    • 16 Dicembre 2020
  • Intervista all'ambasciatore Al Sabah sulla cooperazione economica e culturale tra Italia e Kuwait
    • Corpo Diplomatico, Interviste
    • 18 Gennaio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Giubileo giovani, “soddisfatto per la macchina di sicurezza”, si dichiara il prefetto Giannini
    Giubileo giovani, “soddisfatto per la macchina di sicurezza”, si dichiara il prefetto Giannini
    • Interviste, Local News24
    • 4 Agosto 2025
  • Industria dell’auto: anatomia di una crisi, secondo uno dei esperti del settore
    Industria dell’auto: anatomia di una crisi, secondo uno dei esperti del settore
    • Economia, Interviste
    • 11 Aprile 2025
  • La piaga della tortura nel sistema di giustizia internazionale
    La piaga della tortura nel sistema di giustizia internazionale
    • Interviste
    • 6 Gennaio 2025
  • Merkel difende i legami con la Russia e il suo mandato pluridecennale
    Merkel difende i legami con la Russia e il suo mandato pluridecennale
    • Interviste
    • 25 Novembre 2024

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan