Francia: minacciata la biodiversità dei fiumi
- Interviste
- 14 Giugno 2024
K metro 0 – Reggio Calabria – di Franco Luzza e Margherita Tedesco – Intervista al Prefetto di Reggio Calabria dott. Michele Di Bari Negli ultimi vent’anni il fenomeno dell’immigrazione si attesta come una grande sfida verso la politica europea, dentro la quale è in discussione il concetto di multiculturalità. Gli scenari odierni collegati all’immigrazione implicano profonde
READ MOREBotta e risposta con la presidente di Fratelli d’Italia K metro 0 – Milano – Intervista di Alessandro Luongo Alleanza con Salvini in vista delle Europee? «Con Salvini condividiamo molte delle critiche a quest’Unione Europea. Ma Fratelli d’Italia è impegnato a costruire un proprio progetto, un grande partito dei conservatori e sovranisti italiani, alleato ma
READ MORESergio Battelli, 36 anni, di origine ligure (Varazze, Savona), è sia presidente della XIV Commissione Politiche Europee alla Camera dei Deputati sia tesoriere del gruppo M5S. Commissione che ha un’importanza maggiore di quanto si pensi. Con lui parliamo di questo e delle prossime elezioni europee 2019. K metro 0 – Milano – Intervista di Alessandro Luongo
READ MOREK metro 0 – Milano – L’Italia staccata dall’Europa non avrebbe senso nemmeno per Riccardo Illy, imprenditore e politico italiano (PD), ex sindaco di Trieste ed ex Presidente del Friuli-Venezia Giulia. Innanzi tutto, intanto, suggerisce ai nostri governanti un approccio “zero base”, programmazione a base zero, sistema di budgeting molto in voga negli States (in
READ MOREK metro 0 – Intervista di Daniela Bracco a Marco Valbruzzi. coordinatore Istituto Cattaneo Dottor Valbruzzi, tra i numeri effettivi dell’immigrazione e le percezioni degli italiani c’è un divario enorme, quasi inspiegabile. Cosa è successo? Gli immigrati in Italia sono circa 5 milioni a cui vanno aggiunti gli irregolari, arrivando cosi a una stima complessiva, per
READ MOREK metro 0 – Milano – Il ministro dell’Economia Giovanni Tria finora non si è fatto intimorire da nessuno. Né da Bankitalia né dal Fondo monetario internazionale. La manovra 2019 (37 miliardi), com’è noto, è stata bocciata dall’Ue che ha lanciato un ultimatum di correzione all’Italia entro le prossime due settimane. “Kmetro0” ha interpellato sul
READ MORE