Francia: minacciata la biodiversità dei fiumi
- Interviste
- 14 Giugno 2024
K metro 0 – Parigi – Hanno approfittato della pandemia del Covid. Per aumentare i prezzi. Quando la domanda era superiore all’offerta. Questa è la prima ragione della crisi dell’industria automobilistica, secondo uno dei maggiori esperti del settore in Francia: Bernard Jullien, intervistato da Paolo Philippe e Mathieu Lehot-Couette di Franceinfo. “Se i prezzi
READ MOREK metro 0 – Roma – Dal 1961, Amnesty International ha fatto dei princìpi espressi nella Dichiarazione universale dei diritti umani la propria visione ed è impegnata ogni giorno nel mondo perché i diritti umani siano garantiti a tutte le persone. Sempre. Intervista Riccardo Noury – PORTAVOCE DI AMNESTY INTERNATIONAL. Torture in Siria, Amnesty le ha
READ MOREK metro 0 – Berlino – In una rara intervista alla “BBC” da quando si è dimessa dalla politica tre anni fa, l’ex cancelliera Angela Merkel, che ha guidato la Germania per 16 anni, esprime grande preoccupazione per le nuove minacce di Vladimir Putin di usare le armi nucleari. I due leader si sono conosciuti
READ MOREK metro 0 – New York – “Il genocidio come cancellazione coloniale”. Questo il tema del rapporto presentato la prima settimana di novembre dalla Relatrice speciale dell’Onu per i Territori Occupati Palestinesi, Francesca Albanese. La quale accusa i governi occidentali di aver garantito a Israele un’impunità che gli ha permesso di “diventare un violatore seriale
READ MOREK metro 0 – Parigi – “Qualcosa non va nei nostri piccoli fiumi”. Lancia l’allerta Yann Laurans, Directeur des Programmes del WWF France che pubblica un rapporto senza precedenti in cui afferma che la biodiversità dei fiumi e dei corsi d’acqua dolce è minacciata in Francia. Più della metà dei fiumi francesi (43%) non sono
READ MOREK metro 0 – Roma – Eric Jozsef è preoccupato per il processo di integrazione europea e per le minacce interne (il rafforzamento delle formazioni di ultra destra e nazionaliste e la disinformazione) e le minacce esterne, come la politica del Cremlino con il conflitto russo-ucraino o l’influenza della Cina Popolare, che si registrano nel
READ MORE