Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Berlino – Lo spettro della recessione e della superinflazione comincia ad aleggiare, mentre Germania e Austria sembrano a un passo dal razionamento del gas. E rischiano di pagar caro le sanzioni imposte alla Russia. In vista di possibili interruzioni della fornitura di gas hanno predisposto piani di emergenza nel mezzo di uno
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Berlino – La Germania ha attivato oggi il primo livello del piano di emergenza destinato a garantire l’approvvigionamento di gas naturale, a fronte del rischio di uno stop delle forniture dalla Russia. L’annuncio è arrivato dal ministro dell’Economia, Robert Habeck. “Ora un’unità di crisi interna al ministero” si occuperà
READ MOREK metro 0 – Lisbona – I portoghesi continuano ad essere gli europei con la minore capacità di pagare le bollette per tempo e la situazione sta peggiorando, secondo il barometro del benessere finanziario 2022, lanciato da Intrum (società di gestione del credito leader del mercato in Europa). Il Portogallo si trova così al 22°
READ MOREK metro 0 – Parigi – La Francia ha avviato colloqui domenica con l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti sulla diversificazione delle forniture energetiche all’Europa, per ridurre la dipendenza dalla Russia. Il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, in una telefonata coi suoi omologhi sauditi ed emiratini, Faisal bin Farhan Al Saud e
READ MOREK metro 0 – Roma – “Siamo alla canna del gas”. Si fa per dire… perché se la Russia chiude i rubinetti, di gas non ce ne resta neppure per il gesto estremo. Humour nero a parte, la situazione è seria. Ma non tragica, secondo Sergio Miotto, autorevole esperto del settore, direttore commerciale del Consorzio
READ MOREK metro 0 – Madrid – L’intesa è stata raggiunta all’alba di venerdì, dopo un confronto di oltre 14 ore tra il CNTC (il comitato che raggruppa la maggior parte delle associazioni degli autotrasportatori) e il governo, rappresentato dal vicepremier e ministro dell’Economia, Nadia Calviño, dal ministro delle Finanze, María Jesús Montero, e da quello
READ MORE