• Il Federal Reserve apre alle cripto0

    K metro 0 – Washington – Il Federal Reserve Board (FDB) ha recentemente definito le nuove linee guida per le Reserve Banks che intendono offrire “master account” a nuove istituzioni finanziarie. “Le nuove linee guida forniscono un processo coerente e trasparente per valutare le richieste di conti della Federal Reserve e di accesso ai servizi

    READ MORE
  • Rallenta l’economia giapponese, specie per il maggiore costo mondiale dell’energia0

    K metro 0 – Tokyo – A poco più di un mese dall’assassinio dell’ex-Premier giapponese Shinzo Abe (che nei suoi mandati, e specie nell’ultimo, 2017-2020, aveva dedicato particolare attenzione all’economia), l’economia nipponica – riferisce AP – è cresciuta a un tasso annuo del 2,2% per il trimestre aprile-giugno 2022, ha affermato oggi il governo: dato

    READ MORE
  • Istat, inflazione +7,9% a luglio: ‘carrello spesa’ sempre più caro0

    K metro 0 – Adnkronos – Roma – A luglio l’inflazione registra un aumento dello 0,4% su base mensile e del 7,9% su base annua (da +8,0% del mese precedente). E’ quanto rileva l’Istat, confermando la stima preliminare. Accelerano sia i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona (da +8,2%

    READ MORE
  • La Germania discute sul possibile “successore” del “9 euro ticket”0

    K metro 0 – Berlino – In Germania, informa l’agenzia stampa tedesca “Zdfheute”, si discute su come rilanciare il biglietto dei trasporti pubblici da 9 euro: misura introdotta a giugno scorso. Sino alla fine di agosto, con un biglietto al prezzo “forfettario” di 9 euro al mese, si può viaggiare su treni locali, regionali, autobus

    READ MORE
  • Siccità: danni all’agricoltura, 2022 anno più caldo

    Siccità: danni all’agricoltura, 2022 anno più caldo0

    K metro 0 – Roma – Il 2022 si classifica fino ad ora in Italia come l’anno più caldo di sempre con una temperatura addirittura superiore di +0,98 gradi rispetto alla media storica ma si registrano anche precipitazioni praticamente dimezzate lungo la Penisola con un calo del 45%. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti relativa

    READ MORE
  • Italia, Draghi: “cresceremo più di Germania, Francia e Usa”

    Italia, Draghi: “cresceremo più di Germania, Francia e Usa”0

    K metro 0 – Roma – “La crescita annuale finora si attesta al 3,4%, più di quanto stimato dal Mef in aprile per tutto il 2022. Un dato molto positivo sia se lo confrontiamo al passato recente che con tutti gli altri paesi. Il confronto con il passato vede negli ultimi due anni una crescita

    READ MORE