Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – Stop alla vendita di auto a benzina e diesel nell’Ue dal 2035. Il Parlamento europeo ha approvato in plenaria a Strasburgo l’accordo raggiunto con il Consiglio sulla revisione delle norme sulle emissioni di anidride carbonica per le auto e i furgoni nuovi, con 340 voti a favore,
READ MOREK metro 0 – Parigi – Secondo una previsione pubblicata mercoledì 8 febbraio dall’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie), l’Asia utilizzerà per la prima volta la metà dell’elettricità mondiale disponibile entro il 2025. Gran parte dell’utilizzo di elettricità in Asia avverrà per la precisione in Cina, una nazione di 1,4 miliardi di persone la cui quota di consumo
READ MOREK metro 0 – Berlino – Dall’inizio di quest’anno, è in vigore in Germania la legge sugli obblighi di approvvigionamento della catena di fornitura (LkSG: Lieferkettensorgfaltspflichtengesetz). Con l’obiettivo di garantire una maggiore protezione dei lavoratori e dell’ambiente. Una misura che i lobbisti già stanno annacquando. Proprio mentre a livello europeo è in preparazione una legge identica
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il piano di risparmio previdenziale (PER) attira sempre più francesi. Tra dicembre e gennaio 2023 è stato difatti registrato un aumento di quasi l’80% del numero di richieste di informazioni in proposito. Viste le tensioni sociali al momento legate alla riforma delle pensioni, è probabile che nei prossimi mesi
READ MOREK metro 0 – Stoccolma – Il sottosuolo di Svezia ci ha appena riservato una grande sorpresa: il più vasto giacimento di terre rare d’Europa. Sino ad oggi il Vecchio Continente era completamente privo di questi elementi rari. Il giacimento di “Per Geijer” (nel nord della Svezia), col suo milione di tonnellate di ossidi di
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Lo sciopero dei benzinai “era e rimane confermato”. Così una nota congiunta dei Presidenti Faib, Fegica e Figisc/Anisa sulla vertenza in cui si legge che “le dichiarazioni di questa mattina del ministro Urso” che in mattinata aveva lanciato un appello a revocare lo sciopero del 25 e
READ MORE