•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Usa, caos in 40 aeroporti per lo shutdown: oltre mille voli cancellati
    • Usa rimuovono al Sharaa dalla lista dei terroristi globali
    • Turchia, mandati d’arresto contro Netanyahu e altri funzionari israeliani
  • 2025-11-08T09:16:45+01002025-11-08T00:33:20+01002025-11-07T22:53:36+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Economia

  • Home
  •  
  • Economia



  • Spread in leggero calo, ma è allarme liquidità per il 2019. La vera incognita è l’asta Btp di gennaio

    Spread in leggero calo, ma è allarme liquidità per il 2019. La vera incognita è l’asta Btp di gennaio0

    • Economia, Primo Piano
    • 23 Novembre 2018

    Intanto gli alleati della Lega in Europa appoggiano la Commissione europea K metro 0 – Milano – Spread a 300 punti stamattina alle 9. In leggero calo dunque, dopo aver sfiorato quota 330 tre giorni fa. Ma si profila un vero e proprio allarme liquidità per il prossimo anno. Un forte segnale era già arrivato d’altra

    READ MORE
  • L’UE rafforza la libera circolazione delle merci mediante l’ampliamento del reciproco riconoscimento

    L’UE rafforza la libera circolazione delle merci mediante l’ampliamento del reciproco riconoscimento0

    • Cronaca, Economia
    • 23 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – La presidenza austriaca del Consiglio ha raggiunto un accordo provvisorio con il Parlamento europeo su misure che agevoleranno la circolazione delle merci in tutta l’UE. Le nuove norme migliorano e ampliano l’applicazione del principio del riconoscimento reciproco. “Un maggiore ricorso al principio del riconoscimento reciproco è positivo sia per

    READ MORE
  • Piano Juncker in Francia: finanziati prestiti per agroalimentare in Nuova Aquitania

    Piano Juncker in Francia: finanziati prestiti per agroalimentare in Nuova Aquitania0

    • Economia
    • 23 Novembre 2018

    K metro 0 – Parigi – Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) firma oggi un accordo di finanziamento con la Nuova Aquitania, al fine di creare un fondo di garanzia regionale, per una somma di 30 milioni di euro da detrarre dal bilancio europeo per lo sviluppo rurale (FEASR) e dalla regione e sei milioni dal Fondo europeo per gli investimenti

    READ MORE
  • Commissione Europea: L’European Open Science Cloud diventa realtà

    Commissione Europea: L’European Open Science Cloud diventa realtà0

    • Economia, Speciale
    • 23 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea, gli Stati membri e la comunità scientifica hanno lanciato il cloud europeo per la scienza aperta, uno strumento che servirà a fornire un ambiente più sicuro per ricercatori, ricerca e innovazione. Il lancio dell’EOSC è avvenuto durante il mese della presidenza austriaca di Vienna. Per il cloud europeo

    READ MORE
  • Mercato unico: la migliore risorsa dell’Europa in un mondo che cambia

    Mercato unico: la migliore risorsa dell’Europa in un mondo che cambia0

    • Economia
    • 22 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea presenta una nuova valutazione della situazione del mercato unico e invita gli Stati membri a rinnovare il proprio impegno politico a favore del mercato unico. Grazie al mercato unico, negli ultimi 25 anni l’Europa si è affermata come uno dei luoghi più attraenti in cui vivere

    READ MORE
  • Grecia-politica di coesione: inaugurato nuovo terminale per il gas naturale liquefatto

    Grecia-politica di coesione: inaugurato nuovo terminale per il gas naturale liquefatto0

    • Economia
    • 22 Novembre 2018

    K metro 0 – Atene – Inaugurato un nuovo progetto energetico in Grecia, nel porto di Revithoussa, nell’Attica. Si tratta di un terminale per il gas naturale liquefatto che è già operativo e che fornirà alla Grecia un’energia più accessibile, sicura e sostenibile. La Commissione accoglie con favore l’avviamento della struttura. Corina Creţu commissaria per la

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 307
  • 308
  • 309
  • 310
  • 311
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Spread in leggero calo, ma è allarme liquidità per il 2019. La vera incognita è l’asta Btp di gennaio
    Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
    • Economia
    • 28 Dicembre 2022
  • Austria: Rapporto sugli stipendi: Vienna difende il suo primato
    • Economia
    • 7 Giugno 2021
  • Industria dell’auto: anatomia di una crisi, secondo uno dei esperti del settore
    • Economia, Interviste
    • 11 Aprile 2025
  • Crisi del gas, l’Italia non è al collasso. Intervista a Sergio Miotto
    • Economia, Interviste
    • 27 Marzo 2022
SHOW MORE
  • Spread in leggero calo, ma è allarme liquidità per il 2019. La vera incognita è l’asta Btp di gennaio
    G7: “accordo storico”, tassare le multinazionali
    • Economia
    • 5 Giugno 2021
  • Alle stelle i prezzi alimentari globali, non accadeva dal 2011
    • Economia
    • 3 Giugno 2021
  • Antitrust: multa di 2,8 milioni a easyJet, per pratiche commerciali scorrette
    • Economia
    • 10 Maggio 2021
  • Rifiuti elettronici: Rapporto CEWASTE, il riciclaggio è una questione di sicurezza nazionale
    • Economia
    • 11 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Regno Unito, il debito pubblico britannico è quasi triplicato
    Regno Unito, il debito pubblico britannico è quasi triplicato
    • Economia
    • 2 Novembre 2025
  • Taiwan-Usa: colloquio Lin-Bessent, focus sui microchip
    Taiwan-Usa: colloquio Lin-Bessent, focus sui microchip
    • Economia
    • 1 Novembre 2025
  • I giganti tech rilanciano sulla corsa all’intelligenza artificiale
    I giganti tech rilanciano sulla corsa all’intelligenza artificiale
    • Economia
    • 31 Ottobre 2025
  • Stati Uniti, le Big Tech scommettono sul nucleare
    Stati Uniti, le Big Tech scommettono sul nucleare
    • Economia
    • 29 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan