•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Germania: Media, Merz verso "emergenza nazionale" in relazione a migrazione
    • Ue: von der Leyen e Costa, fiduciosi che Leone XIV usi voce su scena mondiale
    • Mattarella a Papa Leone XIV: “Italia garantirà impegno per pace, diritti e libertà”
  • 2025-05-08T20:10:18+02002025-05-08T19:55:54+02002025-05-08T19:55:01+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Economia

  • Home
  •  
  • Economia



  • Piano Juncker: prestito di 85 milioni per nuove terapie per le malattie rare e croniche

    Piano Juncker: prestito di 85 milioni per nuove terapie per le malattie rare e croniche0

    • Economia
    • 7 Settembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Per sostenere iniziative di ricerca, sviluppo e innovazione dell’impresa mirate all’identificazione di nuove terapie per le malattie rare e croniche, la Banca europea per gli investimenti e Grifols hanno firmato un prestito di 85 milioni di euro. Oggi la Banca europea per gli investimenti e Grifols, azienda farmaceutica con sede a

    READ MORE
  • Il Decreto Dignità dopo le modifiche apportate dalla Legge di Conversione

    Il Decreto Dignità dopo le modifiche apportate dalla Legge di Conversione0

    • Economia
    • 4 Settembre 2018

    K metro 0 – Roma – L’entrata in vigore del Decreto Dignità il 14.07.2018 ha determinato rilevanti novità in materia di lavoro, in particolare con riferimento ai contratti a termine, ai contratti in somministrazione a termine, alle tutele previste per il licenziamento illegittimo. Il Decreto è stato convertito in legge, con modifiche, dalla Legge di

    READ MORE
  • Finanziamenti per €300 milioni alle PMI italiane dei settori culturali e creativi

    Finanziamenti per €300 milioni alle PMI italiane dei settori culturali e creativi0

    • Economia
    • 3 Settembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Lussemburgo – Sottoscritto un accordo di garanzia tra il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) e la Cassa depositi e prestiti (CDP) nell’ambito della Cultural and Creative Sectors (CCS) Guarantee Facility del Programma “Europa Creativa”, al fine di supportare l’accesso al credito delle imprese attraverso il Fondo di Garanzia per

    READ MORE
  • Eurostat: il tasso di disoccupazione all’8,2% nell’area dell’euro, il più basso registrato dal novembre 2008

    Eurostat: il tasso di disoccupazione all’8,2% nell’area dell’euro, il più basso registrato dal novembre 20080

    • Economia
    • 31 Agosto 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Secondo quanto riportato dall’Eurostat, nell’area dell’euro (ZE19), il tasso di disoccupazione destagionalizzato è salito al 8,2% nel mese di luglio 2018, invariato rispetto a giugno 2018 e giù da 9,1% nel luglio 2017. Questo è il tasso più basso registrato nella zona euro dal novembre 2008. nella EU28, il

    READ MORE
  • Siccità in Europa: la Commissione presenta misure aggiuntive a sostegno degli agricoltori

    Siccità in Europa: la Commissione presenta misure aggiuntive a sostegno degli agricoltori0

    • Economia, Speciale
    • 30 Agosto 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Alla luce delle difficoltà incontrate dagli agricoltori europei colpiti dalla siccità questa estate, la Commissione europea continua ad agire per fornire un sostegno concreto al settore. Sarà infatti concessa una maggiore flessibilità per aiutare gli agricoltori a fornire alimenti sufficienti ai loro animali. La Commissione europea ha presentato oggi un

    READ MORE
  • UE: addio al monouso e alle vecchie cattive abitudini

    UE: addio al monouso e alle vecchie cattive abitudini0

    • Economia, Speciale
    • 27 Agosto 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Nei mesi scorsi l’Unione europea ha lanciato la strategia sulla plastica che cambierà la progettazione, la realizzazione, l’uso e il riciclaggio dei prodotti. Il modo in cui le materie plastiche sono attualmente prodotte, utilizzate e gettate non permette di cogliere i vantaggi economici derivanti da un approccio più circolare. Sotto

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 305
  • 306
  • 307
  • 308
  • 309
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Piano Juncker: prestito di 85 milioni per nuove terapie per le malattie rare e croniche
    Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
    • Economia
    • 28 Dicembre 2022
  • Austria: Rapporto sugli stipendi: Vienna difende il suo primato
    • Economia
    • 7 Giugno 2021
  • Crisi del gas, l’Italia non è al collasso. Intervista a Sergio Miotto
    • Economia, Interviste
    • 27 Marzo 2022
  • Arabia Saudita avvia meccanismo di mercato per equilibrio emissioni gas serra
    • Economia
    • 15 Ottobre 2023
SHOW MORE
  • Piano Juncker: prestito di 85 milioni per nuove terapie per le malattie rare e croniche
    G7: “accordo storico”, tassare le multinazionali
    • Economia
    • 5 Giugno 2021
  • Alle stelle i prezzi alimentari globali, non accadeva dal 2011
    • Economia
    • 3 Giugno 2021
  • Antitrust: multa di 2,8 milioni a easyJet, per pratiche commerciali scorrette
    • Economia
    • 10 Maggio 2021
  • Rifiuti elettronici: Rapporto CEWASTE, il riciclaggio è una questione di sicurezza nazionale
    • Economia
    • 11 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Bruxelles spinge sull’IA per fermare i dazi USA
    Bruxelles spinge sull’IA per fermare i dazi USA
    • Economia
    • 8 Maggio 2025
  • Uk-Usa, accordo su dazi oggi l’annuncio di Starmer
    Uk-Usa, accordo su dazi oggi l'annuncio di Starmer
    • Economia, Primo Piano
    • 8 Maggio 2025
  • Lituania, rafforzerà difese al confine con Russia e Bielorussia con mine
    Lituania, rafforzerà difese al confine con Russia e Bielorussia con mine
    • Economia, Speciale
    • 6 Maggio 2025
  • Argentina, il governo vuole più dollari Usa in circolazione
    Argentina, il governo vuole più dollari Usa in circolazione
    • Economia
    • 5 Maggio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan