•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Svezia, avvistati droni all'aeroporto di Goteborg: Traffico sospeso e voli deviati
    • Ucraina, l'ergastolo a un soldato russo accusato di aver ucciso un prigioniero di guerra
    • Norvegia, allarme bus elettrici cinesi: il costruttore può spegnerli da remoto
  • 2025-11-06T22:54:13+01002025-11-06T20:47:46+01002025-11-06T07:14:15+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Economia

  • Home
  •  
  • Economia



  • Denuncia di Alleanza Cooperative: “Oltre 3,3 milioni di lavoratori in nero, così il sommerso ha fatto cassa con la crisi”

    Denuncia di Alleanza Cooperative: “Oltre 3,3 milioni di lavoratori in nero, così il sommerso ha fatto cassa con la crisi”0

    • Economia
    • 3 Dicembre 2018

    K metro 0 – Roma – Più lavoro nero, così il sommerso ha fatto cassa con la crisi: oltre 3,3 milioni i lavoratori vessati nelle false imprese, in tutti i settori produttivi del Paese con il salario medio orario che scende da 16 euro a 8 e un’evasione tributaria e contributiva che tocca quota 107,7

    READ MORE
  • Europa: progressi compiuti nell’adozione di nuove norme per la sicurezza e la modernizzazione delle auto

    Europa: progressi compiuti nell’adozione di nuove norme per la sicurezza e la modernizzazione delle auto0

    • Economia, Speciale
    • 1 Dicembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione si compiace dell’approccio generale del Consiglio verso una ancora più ambiziosa legislazione per la sicurezza dei veicoli sulle nostre strade. A maggio di quest’anno, come parte del 3° Pacchetto di Mobilità, la Commissione ha proposto che automobili, camion e autobus siano dotati di nuovi e avanzate funzioni

    READ MORE
  • Bilancio UE 2019: Commissione presenta una nuova proposta per raggiungere crescita, solidarietà e sicurezza in Europa

    Bilancio UE 2019: Commissione presenta una nuova proposta per raggiungere crescita, solidarietà e sicurezza in Europa0

    • Economia
    • 30 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Nel contesto dei negoziati tra il Parlamento europeo e il Consiglio sul progetto di bilancio per il 2019, la Commissione europea ha presentato oggi una seconda proposta, che prevede un bilancio di € 165 miliardi in impegni e € 148 miliardi in pagamenti, che riflette le discussioni che si

    READ MORE
  • L’UE approva l’erogazione di 50 milioni i euro in assistenza macrofinanziaria in Ucraina

    L’UE approva l’erogazione di 50 milioni i euro in assistenza macrofinanziaria in Ucraina0

    • Economia, Politica
    • 30 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione Europea, a nome dell’UE, ha approvato oggi l’erogazione dei primi 500 milioni di euro del nuovo programma di Assistenza Macro-finanziaria (MAE) in Ucraina. Con questo esborso, il totale dell’Assistenza Macro-finanziaria estesa all’Ucraina dall’UE dal 2014 raggiungerà i 3,3 miliardi di euro, che è il maggiore emolumento di

    READ MORE
  • La Commissione europea assegna 573 milioni di euro a sostegno di ricercatori affermati

    La Commissione europea assegna 573 milioni di euro a sostegno di ricercatori affermati0

    • Economia, Speciale
    • 30 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – la Commissione europea ha premiato 291 eccellenti ricercatori con circa 2 milioni di euro ciascuno in finanziamenti, con l’obbiettivo di sostenerli costruendo le loro squadre e sviluppando ulteriormente la loro ricerca. Questi progetti, supportati attraverso le Sovvenzioni di Consolidamento del Consiglio per la Ricerca Europea (CRE) copriranno una vasta gamma

    READ MORE
  • La Commissione accoglie favorevolmente l’accordo sulla regolamentazione orizzontale di salvaguardia

    La Commissione accoglie favorevolmente l’accordo sulla regolamentazione orizzontale di salvaguardia0

    • Economia
    • 30 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione hanno raggiunto questa settimana, un accordo politico su un regolamento di salvaguardia orizzontale europeo. Il regolamento concordato faciliterà la risposta dell’UE in caso di improvvisa impennata delle importazioni nell’ambito degli accordi commerciali bilaterali, evitando così possibili effetti economici negativi. Il Commissario

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 304
  • 305
  • 306
  • 307
  • 308
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Denuncia di Alleanza Cooperative: “Oltre 3,3 milioni di lavoratori in nero, così il sommerso ha fatto cassa con la crisi”
    Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
    • Economia
    • 28 Dicembre 2022
  • Austria: Rapporto sugli stipendi: Vienna difende il suo primato
    • Economia
    • 7 Giugno 2021
  • Industria dell’auto: anatomia di una crisi, secondo uno dei esperti del settore
    • Economia, Interviste
    • 11 Aprile 2025
  • Crisi del gas, l’Italia non è al collasso. Intervista a Sergio Miotto
    • Economia, Interviste
    • 27 Marzo 2022
SHOW MORE
  • Denuncia di Alleanza Cooperative: “Oltre 3,3 milioni di lavoratori in nero, così il sommerso ha fatto cassa con la crisi”
    G7: “accordo storico”, tassare le multinazionali
    • Economia
    • 5 Giugno 2021
  • Antitrust: multa di 2,8 milioni a easyJet, per pratiche commerciali scorrette
    • Economia
    • 10 Maggio 2021
  • Rifiuti elettronici: Rapporto CEWASTE, il riciclaggio è una questione di sicurezza nazionale
    • Economia
    • 11 Maggio 2021
  • Germania, Norvegia: rete energetica sottomarina da 2 Mld di euro
    • Economia
    • 27 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Regno Unito, il debito pubblico britannico è quasi triplicato
    Regno Unito, il debito pubblico britannico è quasi triplicato
    • Economia
    • 2 Novembre 2025
  • Taiwan-Usa: colloquio Lin-Bessent, focus sui microchip
    Taiwan-Usa: colloquio Lin-Bessent, focus sui microchip
    • Economia
    • 1 Novembre 2025
  • I giganti tech rilanciano sulla corsa all’intelligenza artificiale
    I giganti tech rilanciano sulla corsa all’intelligenza artificiale
    • Economia
    • 31 Ottobre 2025
  • Stati Uniti, le Big Tech scommettono sul nucleare
    Stati Uniti, le Big Tech scommettono sul nucleare
    • Economia
    • 29 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan