Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Bruxelles – Nella zona euro (EA19) il tasso di disoccupazione destagionalizzato si è attestato all’8,1% a settembre 2018, dato stabile rispetto a quello di agosto 2018 e in calo rispetto all’8,9% del settembre 2017, che rimane il tasso più basso registrato nell’area dell’euro dal mese di novembre 2008. Nell’UE28 il tasso
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Secondo una rapida stima pubblicata da Eurostat, il tasso di inflazione annuale dell’area dell’euro è stimato al 2,2% nell’ottobre 2018, rispetto al 2,1% di settembre. Per quanto riguarda le componenti principali dell’inflazione dell’area-euro, si prevede che l’energia raggiungerà il tasso annuo più elevato ad ottobre (10,6%, rispetto al 9,5%
READ MOREGrazie alle nuove norme UE, le banche e i fornitori di servizi finanziari dell’Unione europea saranno tenuti a informare meglio i propri clienti in merito ai costi di apertura e gestione dei conti bancari. K metro 0 – Bruxelles – Da Oggi, grazie alle nuove norme UE, le banche e i fornitori di servizi finanziari
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea, in base alle norme UE in materia di aiuti di Stato, ha approvato la compensazione concessa dalla Lituania alla LITGAS, per la fornitura di una quantità obbligatoria di gas naturale liquefatto (LNG) al LNGterminal di Klaipėda. Nel novembre 2013 la Commissione aveva approvato un regime di aiuti per la
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – È stato concesso un finanziamento di 40 milioni di euro, da parte della Banca europea per gli investimenti (BEI), all’azienda biofarmaceutica italiana Newron per consentirle di ampliare le attività di ricerca e sviluppo sul trattamento dei disturbi neurologici La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha appena concesso un finanziamento
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha concesso un prestito di 70 milioni di euro, sostenuto dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS), alla società LAR España per la costruzione di un nuovo centro commerciale a Siviglia. Il progetto fa parte di un piano di sviluppo urbano per
READ MORE