Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Madrid – Con il sostegno del FEIS, il Fondo europeo per gli investimenti strategici, è stato firmato un accordo di 50 milioni di euro tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e la banca spagnola Bankia, per incoraggiare le piccole e medie imprese spagnole ad assumere giovani disoccupati. Marianne Thyssen, Commissario responsabile
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Secondo le prime stime Eurostat a settembre 2018, rispetto al mese di agosto, la produzione nel settore delle costruzioni, destagionalizzata, è aumentata del 2,0% nell’area dell’euro (EA 19) e dell’1,7% nell’UE28. Ad agosto, la produzione è diminuita dello 0,6% nell’area dell’euro e dello 0,5% nell’UE28.
READ MOREK metro 0 – Roma – La FAO ospiterà il primo Simposio internazionale sull’innovazione agricola per i coltivatori a livello familiare (21-23 novembre 2018). Il messaggio chiave di questo simposio è che occorre accelerare il ritmo dell’innovazione in agricoltura per superare le sfide del 21° secolo. Il simposio si concluderà con un segmento ministeriale ad alto
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Andrus Ansip, vicepresidente per il mercato unico digitale si recherà domani a Berlino per partecipare al Vertice sull’economia delle piattaforme e a un seminario sull’intelligenza artificiale, che riunisce responsabili di vari settori: leader di piattaforme online, governo, funzionari e investitori. Ansip parteciperà al primo panel dell’evento dal titolo “Perché e come ripensare il
READ MOREDraghi, sfida, Europa, spread, European Banking, Italia K metro 0 – Francoforte – Durante il suo intervento all’European Banking Congress a Francoforte, il presidente della Bce, Mario Draghi, ha detto: “La mancanza di un consolidamento dei conti pubblici nei paesi ad alto debito pubblico aumenta la loro vulnerabilità agli shock, indipendentemente dal fatto che questi shock
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – In base alle norme UE sugli aiuti di Stato, la Commissione ha approvato un sostegno pubblico di 85 milioni di euro in Baviera, per la costruzione di un’infrastruttura per installare reti mobili all’avanguardia, basate sulla tecnologia LTE (Long-Term Evolution). L’LTE è uno standard di comunicazione mobile 4G che consente connessioni
READ MORE