Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
La Commissione traccia oggi un bilancio degli ultimi sviluppi in materia di riduzione dei rischi nel settore bancario e dei progressi verso un sistema finanziario dell’UE ancora più integrato e stabile. K metro 0 – Bruxelles – Negli ultimi anni la stabilità finanziaria è stata notevolmente rafforzata e la riduzione dei rischi nel settore bancario
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “La ricerca e l’innovazione dell’UE nella nostra vita quotidiana “, questo è il titolo di una conferenza che si è tenuta oggi al Parlamento Europeo, a cui hanno partecipato anche i membri della Commissione. La Conferenza ha riunito ricercatori, politici, parti interessate e cittadini per riflettere sui risultati raggiunti e
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e la Banca Popolare Sant’Angelo (BPSA) hanno firmato un accordo di garanzia per la microfinanza in Italia nell’ambito del programma dell’UE per l’occupazione e l’innovazione sociale (EaSI). Questo nuovo accordo di finanziamento è stato reso possibile dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS), fulcro del piano
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea pubblica due nuovi studi che mettono in evidenza l’importanza crescente delle esportazioni per l’occupazione in Europa, e non solo. Le esportazioni dell’UE verso il resto del mondo sono più importanti che mai. Da esse dipendono 36 milioni di posti di lavoro in Europa, ben due terzi
READ MOREK metro 0 – Paris – Approvata dalla Commissione una misura di sostegno economico per la costruzione di nuovi impianti solari innovativi in Francia. Questo schema, con un bilancio indicativo di 600 milioni di euro, è finanziato dal bilancio dello Stato francese. I beneficiari saranno selezionati attraverso gare d’appalto e le strutture selezionate riceveranno il supporto sotto
READ MORECarlos Santiago-Caballero è professore ed accademico presso l’Università Carlos III, a Madrid, ed ha un Ph.D. in Storia economica dalla London School of Economics and Political Science (LSE). Si è specializzato in diversi campi: dalla storia agraria alla disuguaglianza economica, fino all’economia dello sport. In questa intervista, egli parla di alcuni nodi centrali dell’attuale situazione
READ MORE