•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • New York, elezioni sindaco, il socialista Mamdani grande favorito
    • Balcani: Commissione Ue, sfida alla corruzione nel processo di allargamento
    • Israele cerca un capro espiatorio per video di tortura, arrestata Yerushalmi
  • 2025-11-03T17:55:48+01002025-11-03T16:56:53+01002025-11-03T15:59:33+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Economia

  • Home
  •  
  • Economia



  • Tav Torino-Lione: Borne, visita al cantiere: “Ci aspettiamo di risolvere rapidamente questa situazione di stallo”

    Tav Torino-Lione: Borne, visita al cantiere: “Ci aspettiamo di risolvere rapidamente questa situazione di stallo”0

    • Economia, Politica
    • 1 Febbraio 2019

    K metro 0 – Parigi – La ministra dei trasporti francese Elisabeth Borne nella giornata di ieri aveva comunicato la propria volontà di visitare Saint Martin la Porte, sede dei lavori per la linea Tav Torino-Lione, queste le sue parole a Rai France: “Vado a Saint Martin La Porte per testimoniare la volontà della Francia

    READ MORE
  • Entra in vigore l’accordo commerciale UE-Giappone

    Entra in vigore l’accordo commerciale UE-Giappone0

    • Economia
    • 31 Gennaio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – L’accordo di partenariato economico (APE) tra l’UE e il Giappone entra in vigore il 1º febbraio 2019. Le imprese e i consumatori in Europa e in Giappone possono ora beneficiare della più grande zona di libero scambio del mondo. Il Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, ha dichiarato: “L’Europa e

    READ MORE
  • Svezia: il colosso H&M diminuisce il suo profitto a fronte di un incremento degli acquisti online

    Svezia: il colosso H&M diminuisce il suo profitto a fronte di un incremento degli acquisti online0

    • Economia
    • 31 Gennaio 2019

    K metro 0 – Stoccolma – Conosciuto a livello globale per le sue linee di abbigliamento low cost, il marchio svedese Hennes & Mauritz AB ha dichiarato che l’utile del quarto trimestre è sceso del 10%, circa a 3,5 miliardi di corone (390 milioni di dollari) dal momento che i consumatori hanno preferito dedicarsi allo

    READ MORE
  • Sostenibilità: la Commissione presenta un documento di riflessione per un’Europa più sostenibile entro il 2030

    Sostenibilità: la Commissione presenta un documento di riflessione per un’Europa più sostenibile entro il 20300

    • Economia
    • 30 Gennaio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Nel quadro del dibattito sul futuro dell’Europa avviato con il Libro bianco della Commissione del 1º marzo 2017, la Commissione pubblica oggi un documento di riflessione per un’Europa sostenibile entro il 2030. Annunciato come follow-up al discorso sullo stato dell’Unione 2017 del Presidente Juncker, il documento odierno fa parte del

    READ MORE
  • Confronto UE-USA davanti al WTO sui dazi delle olive spagnole

    Confronto UE-USA davanti al WTO sui dazi delle olive spagnole0

    • Economia
    • 30 Gennaio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Ieri la Commissione Europea chiama l’amministrazione di Washington davanti alla World Trade Organization (WTO), per discutere della questione relativa ai dazi imposti, nei mesi precedenti, dagli USA sull’esportazione delle olive spagnole. A riguardo, la commissaria europea al commercio, Cecilia Malmstrom, si è espressa in modo chiaro, affermando che, dal

    READ MORE
  • Monticini, «la disciplina fiscale di un paese è fondamentale per il suo sviluppo»

    Monticini, «la disciplina fiscale di un paese è fondamentale per il suo sviluppo»0

    • Economia, Interviste
    • 30 Gennaio 2019

    K metro 0 – Milano – Il docente della Cattolica di Milano commenta le dichiarazioni e preoccupazioni di Mario Draghi espresse al Parlamento europeo «Un Paese perde sovranità quando il debito è troppo alto, perché a quel punto sono i mercati che decidono, e ogni decisione di policy deve essere scrutinata dai mercati, cioè da

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 288
  • 289
  • 290
  • 291
  • 292
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Tav Torino-Lione: Borne, visita al cantiere: “Ci aspettiamo di risolvere rapidamente questa situazione di stallo”
    Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
    • Economia
    • 28 Dicembre 2022
  • Austria: Rapporto sugli stipendi: Vienna difende il suo primato
    • Economia
    • 7 Giugno 2021
  • Industria dell’auto: anatomia di una crisi, secondo uno dei esperti del settore
    • Economia, Interviste
    • 11 Aprile 2025
  • Crisi del gas, l’Italia non è al collasso. Intervista a Sergio Miotto
    • Economia, Interviste
    • 27 Marzo 2022
SHOW MORE
  • Tav Torino-Lione: Borne, visita al cantiere: “Ci aspettiamo di risolvere rapidamente questa situazione di stallo”
    G7: “accordo storico”, tassare le multinazionali
    • Economia
    • 5 Giugno 2021
  • Investitori stranieri in Azerbaigian, e migliorano le relazioni con l'Ue
    • Azerbaigian, Economia
    • 27 Ottobre 2021
  • Alle stelle i prezzi alimentari globali, non accadeva dal 2011
    • Economia
    • 3 Giugno 2021
  • Antitrust: multa di 2,8 milioni a easyJet, per pratiche commerciali scorrette
    • Economia
    • 10 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Regno Unito, il debito pubblico britannico è quasi triplicato
    Regno Unito, il debito pubblico britannico è quasi triplicato
    • Economia
    • 2 Novembre 2025
  • Taiwan-Usa: colloquio Lin-Bessent, focus sui microchip
    Taiwan-Usa: colloquio Lin-Bessent, focus sui microchip
    • Economia
    • 1 Novembre 2025
  • I giganti tech rilanciano sulla corsa all’intelligenza artificiale
    I giganti tech rilanciano sulla corsa all’intelligenza artificiale
    • Economia
    • 31 Ottobre 2025
  • Stati Uniti, le Big Tech scommettono sul nucleare
    Stati Uniti, le Big Tech scommettono sul nucleare
    • Economia
    • 29 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan