•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Flotilla, colpita imbarcazione in un porto tunisino
    • Lavrov, Berlino non ci consente di partecipare all’indagine sui Nord Stream
    • Madrid segue Amsterdam, vietando ingresso a Smotrich e Ben Gvi
  • 2025-09-09T12:34:29+02002025-09-09T11:00:23+02002025-09-09T09:06:14+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Economia

  • Home
  •  
  • Economia



  • Ue. I disagi aerei sono costati 17,6 miliardi di euro nel 2018, la denuncia di Airlines for Europe

    Ue. I disagi aerei sono costati 17,6 miliardi di euro nel 2018, la denuncia di Airlines for Europe0

    • Economia
    • 7 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Il 2018 è stato uno degli anni peggiori dell’ultimo decennio per i disagi aerei dei cieli europei: mentre il traffico aereo europeo è aumentato del 3,8% (2018 rispetto al 2017), i ritardi nell’aria sono saliti alle stelle del 105%, a causa di una combinazione di carenze di ATC, scioperi

    READ MORE
  • UE, gli Stati Membri e il dossier del black list dei paradisi fiscali

    UE, gli Stati Membri e il dossier del black list dei paradisi fiscali0

    • Economia
    • 6 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi è prevista la riunione in cui i rappresentanti dei paesi Ue dovranno approvare la nuova lista nera dei siti individuati come paradisi fiscali, che triplicherà il numero di Stati o territori inclusi. Fino a ieri i 28 erano indecisi se includere o meno gli Emirati arabi uniti e il

    READ MORE
  • Francia: una tassa del 3% sui giganti di internet potrebbe fruttare fino a 500 milioni all’anno

    Francia: una tassa del 3% sui giganti di internet potrebbe fruttare fino a 500 milioni all’anno0

    • Economia
    • 6 Marzo 2019

    K metro 0 – Parigi – Il Governo francese sta pianificando l’introduzione di una tassa del 3% per i giganti di internet, compresi Google, Facebook, Amazon ed Apple e altri socialnetwork. Il ministro francese delle Finanze, Bruno Le Maire, presenterà il disegno di legge in questione durante la riunione settimanale del Consiglio dei Ministri, che si

    READ MORE
  • Europa. Jyrki Katainen chiede alle istituzioni condizioni di lavoro eque per lavoratori europei e stranieri

    Europa. Jyrki Katainen chiede alle istituzioni condizioni di lavoro eque per lavoratori europei e stranieri0

    • Economia
    • 6 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La pratica di sottopagare la manodopera straniera non è certo una novità nei paesi occidentali. Di recente, per fare un esempio, a Malta è sorto un problema riguardante i lavoratori stranieri, dopo che la compagnia TACA ha cominciato a trasferire lavoratori di origine turca sull’isola, per lavorare a una

    READ MORE
  • La Svezia vuole ridurre i gas serra presenti all’interno dei carburanti aerei fino al 27% entro il 2030

    La Svezia vuole ridurre i gas serra presenti all’interno dei carburanti aerei fino al 27% entro il 20300

    • Economia, Speciale
    • 6 Marzo 2019

    K metro 0 – Stoccolma – La Svezia ha in cantiere l’ambizioso obiettivo di abbandonare i combustibili fossili entro il 2045. All’interno del progetto è stata inserita una nuova proposta da parte di Stoccolma: ridurre i gas serra presenti all’interno dei carburanti degli aerei. La percentuale di riduzione, secondo quanto riportano gli organi di stampa,

    READ MORE
  • Controllo degli investimenti esteri: nuovo quadro europeo in vigore da aprile

    Controllo degli investimenti esteri: nuovo quadro europeo in vigore da aprile0

    • Economia
    • 5 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato un nuovo quadro per il controllo degli investimenti diretti esteri in entrata in vigore nell’Unione Europea, concludendo così il processo legislativo. Sulla base di una proposta della Commissione presentata dal Presidente Juncker nel suo discorso sullo stato dell’Unione del 2017, il nuovo

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 272
  • 273
  • 274
  • 275
  • 276
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Ue. I disagi aerei sono costati 17,6 miliardi di euro nel 2018, la denuncia di Airlines for Europe
    Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
    • Economia
    • 28 Dicembre 2022
  • Austria: Rapporto sugli stipendi: Vienna difende il suo primato
    • Economia
    • 7 Giugno 2021
  • Crisi del gas, l’Italia non è al collasso. Intervista a Sergio Miotto
    • Economia, Interviste
    • 27 Marzo 2022
  • Industria dell’auto: anatomia di una crisi, secondo uno dei esperti del settore
    • Economia, Interviste
    • 11 Aprile 2025
SHOW MORE
  • Ue. I disagi aerei sono costati 17,6 miliardi di euro nel 2018, la denuncia di Airlines for Europe
    G7: “accordo storico”, tassare le multinazionali
    • Economia
    • 5 Giugno 2021
  • Antitrust: multa di 2,8 milioni a easyJet, per pratiche commerciali scorrette
    • Economia
    • 10 Maggio 2021
  • Rifiuti elettronici: Rapporto CEWASTE, il riciclaggio è una questione di sicurezza nazionale
    • Economia
    • 11 Maggio 2021
  • Germania, Norvegia: rete energetica sottomarina da 2 Mld di euro
    • Economia
    • 27 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Russia: Cremlino, intera economia globale affronta guerre tariffarie
    Russia: Cremlino, intera economia globale affronta guerre tariffarie
    • Economia
    • 7 Settembre 2025
  • Germania, Media: ministra Bas, pianifica aumento contributi per redditi alti
    Germania, Media: ministra Bas, pianifica aumento contributi per redditi alti
    • Economia
    • 6 Settembre 2025
  • Dai droni alle corsie d’ospedale, la NATO scommette sulla sanità
    Dai droni alle corsie d’ospedale, la NATO scommette sulla sanità
    • Economia
    • 4 Settembre 2025
  • Ue, economia e sicurezza superano il clima, preoccupazioni dei cittadini
    Ue, economia e sicurezza superano il clima, preoccupazioni dei cittadini
    • Economia
    • 3 Settembre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan