•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Germania: istruzione, fattibile limitare bimbi con passato migratorio nelle scuole
    • Polonia, riunione urgente governo per gli incendi a Varsavia
    • Serbia: ancora proteste, studenti invitano a bloccare il Paese
  • 2025-07-04T10:25:24+02002025-07-04T10:15:33+02002025-07-04T08:59:02+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Economia

  • Home
  •  
  • Economia



  • Il Parlamento Europeo ha approvato l’accordo di libero scambio tra UE e Singapore

    Il Parlamento Europeo ha approvato l’accordo di libero scambio tra UE e Singapore0

    • Economia, Mondo
    • 13 Febbraio 2019

    Stop a quasi tutte le tariffe doganali entro cinque anni Modello per accordi commerciali con altri Paesi della regione Diritti dei lavoratori e protezione dell’ambiente inclusi K metro 0 – Bruxelles – Dopo quasi dieci anni di discussione a riguardo, oggi il Parlamento Europeo ha finalmente approvato l’accordo di libero scambio tra l’Unione e Singapore,

    READ MORE
  • Vigilanza finanziaria: il Consiglio europeo conferma la propria posizione in vista dei negoziati con il Parlamento europeo

    Vigilanza finanziaria: il Consiglio europeo conferma la propria posizione in vista dei negoziati con il Parlamento europeo0

    • Economia
    • 13 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Gli Stati membri dell’UE si sono impegnati a rafforzare il quadro di vigilanza per gli istituti finanziari europei. Il Consiglio ha confermato la propria posizione sulle proposte di riesame del funzionamento dell’attuale Sistema europeo di vigilanza finanziaria (SEVIF) e ha invitato la presidenza rumena a dare quanto prima avvio ai negoziati

    READ MORE
  • Bruxelles. Ministri dell’Economia e delle Finanze dell’UE oggi in riunione Ecofin: i temi sul tavolo

    Bruxelles. Ministri dell’Economia e delle Finanze dell’UE oggi in riunione Ecofin: i temi sul tavolo0

    • Economia, Primo Piano
    • 12 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Nella giornata di oggi è prevista a Bruxelles la riunione dell’Ecofin, i ministri dell’Economia e delle Finanze dell’Unione europea si incontreranno per discutere le varie situazioni in ambito economico dei Paesi dell’UE. Saranno parecchi i temi sul tavolo, come riportano i comunicati ufficiali i ministri procederanno uno scambio di

    READ MORE
  • Grecia: Mitsotakis pensa ad un nuovo piano di cooperazione economica con la Germania

    Grecia: Mitsotakis pensa ad un nuovo piano di cooperazione economica con la Germania0

    • Economia, Politica
    • 12 Febbraio 2019

    K metro 0 – Atene – Per la Grecia, a livello politico, non è un periodo sereno, anzi tutt’altro, dal momento in cui, nei prossimi mesi, il paese non andrà incontro soltanto alle elezioni europee, ma voterà anche per il rinnovo del suo parlamento. Dagli ultimi sondaggi, la popolarità di Syriza, il partito di Alexis

    READ MORE
  • Toscana, la regione che promuove il turismo in tutti i suoi comuni e utilizza i fondi europei per ammodernarsi

    Toscana, la regione che promuove il turismo in tutti i suoi comuni e utilizza i fondi europei per ammodernarsi0

    • Economia, Interviste
    • 11 Febbraio 2019

    K metro 0 – Toscana – Intervista al presidente della Regione, Enrico Rossi.  Nato nel 1958 e cresciuto in una famiglia operaia, dal 2010 Enrico Rossi è presidente della Regione Toscana. Oggi è uno dei fondatori di Articolo UNO – Movimento Democratico e Progressista. Presidente, quali sono le bellezze della Toscana più note in Europa e

    READ MORE
  • Spagna. Il Dia, importante gruppo di supermercati, costretto a 2.100 licenziamenti, dopo massicce perdite finanziarie

    Spagna. Il Dia, importante gruppo di supermercati, costretto a 2.100 licenziamenti, dopo massicce perdite finanziarie0

    • Economia
    • 9 Febbraio 2019

    K metro 0 – Madrid – Con un incredibile trend negativo, il gruppo spagnolo di distribuzione Dia nel 2018 ha registrato perdite del valore di 352,6 milioni di euro: in abissale contrasto coi 101 milioni di profitto dell’anno precedente.  Per questo è costretto, ora, a licenziare ben 2.100 dipendenti. La Commissione Nazionale del Mercato dei

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 272
  • 273
  • 274
  • 275
  • 276
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Il Parlamento Europeo ha approvato l’accordo di libero scambio tra UE e Singapore
    Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
    • Economia
    • 28 Dicembre 2022
  • Austria: Rapporto sugli stipendi: Vienna difende il suo primato
    • Economia
    • 7 Giugno 2021
  • Crisi del gas, l’Italia non è al collasso. Intervista a Sergio Miotto
    • Economia, Interviste
    • 27 Marzo 2022
  • Arabia Saudita avvia meccanismo di mercato per equilibrio emissioni gas serra
    • Economia
    • 15 Ottobre 2023
SHOW MORE
  • Il Parlamento Europeo ha approvato l’accordo di libero scambio tra UE e Singapore
    G7: “accordo storico”, tassare le multinazionali
    • Economia
    • 5 Giugno 2021
  • Germania, Norvegia: rete energetica sottomarina da 2 Mld di euro
    • Economia
    • 27 Maggio 2021
  • Investitori stranieri in Azerbaigian, e migliorano le relazioni con l'Ue
    • Azerbaigian, Economia
    • 27 Ottobre 2021
  • Alle stelle i prezzi alimentari globali, non accadeva dal 2011
    • Economia
    • 3 Giugno 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Canada revoca digital tax aziende tecnologiche Usa
    Canada revoca digital tax aziende tecnologiche Usa
    • Economia
    • 30 Giugno 2025
  • Germania: rallenta l’economia, aumenti gas e gasolio per riscaldamento
    Germania: rallenta l’economia, aumenti gas e gasolio per riscaldamento
    • Economia
    • 25 Giugno 2025
  • GB: fondi al NHS contro diseguaglianze, scetticismo su ripresa produttiva
    GB: fondi al NHS contro diseguaglianze, scetticismo su ripresa produttiva
    • Economia
    • 25 Giugno 2025
  • Commercio Usa-Ue: bozza accordo pronta, ma nessun riferimento ai dazi
    Commercio Usa-Ue: bozza accordo pronta, ma nessun riferimento ai dazi
    • Economia
    • 21 Giugno 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan