•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Elezioni Romania 2025, domenica 18, diretta streaming Adnkronos
    • Usa, Trump accusa Corte Suprema: "Blocca espulsione dei migranti"
    • Israele, nuova offensiva a Gaza, negoziati nulla di fatto per ora
  • 2025-05-18T10:35:48+02002025-05-16T22:23:16+02002025-05-16T21:59:57+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Economia

  • Home
  •  
  • Economia



  • Economia: la Germania respinge con difficoltà la recessione, crescita a zero

    Economia: la Germania respinge con difficoltà la recessione, crescita a zero0

    • Economia
    • 14 Febbraio 2019

    K metro 0 – Berlino – L’economia della Germania: nel quarto trimestre il Paese ha evitato la recessione, registrando una crescita pari a zero. Se Angela Merkel pensava che il suo assetto economico fosse immune alle pressioni di una possibile recessione, che minaccia tutta Europa, ha fatto male i calcoli. Secondo gli ultimi rilevamenti, infatti,

    READ MORE
  • Pensioni. Arriva l’ok degli ambasciatori degli Stati europei al progetto pensionistico individuale Pepp

    Pensioni. Arriva l’ok degli ambasciatori degli Stati europei al progetto pensionistico individuale Pepp0

    • Economia, Speciale
    • 14 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – È arrivato l’ok da parte dei 28 ambasciatori degli Stati europei sul Pan-European Personal Pension Product, meglio conosciuto come Pepp. La proposta di istituzione del piano pensionistico individuale paneuropeo è stata presentata dalla Commissione europea a giugno 2016.  Le istituzioni hanno lungamente dibattuto sulla creazione di un prodotto pensionistico

    READ MORE
  • Eurozona: produzione industriale al ribasso, rischio recessione

    Eurozona: produzione industriale al ribasso, rischio recessione0

    • Economia
    • 14 Febbraio 2019

    K metro 0 – Londra – È tempo per l’Unione di fare attenzione al settore delle industrie. Gli ultimi dati ufficiali mostrano che il recente dissesto della produzione industriale, diffuso in tutti i 19 paesi dell’eurozona, sta alimentando le possibilità di parlare di recessione, anche prima di tutti quei danni che potrebbero generarsi in caso

    READ MORE
  • Fondi UE: Parlamento respinge la condizionalità macroeconomica

    Fondi UE: Parlamento respinge la condizionalità macroeconomica0

    • Economia, Politica
    • 14 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Il PE ha adottato norme semplificate per gli investimenti 2021-2027 nelle regioni UE e si è opposto alla possibilità di congelare i fondi in funzione degli obiettivi economici nazionali. Le nuove regole sono state approvate mercoledì in Plenaria con 460 voti favorevoli, 170 contrari e 47 astensioni. Devono ancora

    READ MORE
  • Il Parlamento Europeo ha approvato l’accordo di libero scambio tra UE e Singapore

    Il Parlamento Europeo ha approvato l’accordo di libero scambio tra UE e Singapore0

    • Economia, Mondo
    • 13 Febbraio 2019

    Stop a quasi tutte le tariffe doganali entro cinque anni Modello per accordi commerciali con altri Paesi della regione Diritti dei lavoratori e protezione dell’ambiente inclusi K metro 0 – Bruxelles – Dopo quasi dieci anni di discussione a riguardo, oggi il Parlamento Europeo ha finalmente approvato l’accordo di libero scambio tra l’Unione e Singapore,

    READ MORE
  • Vigilanza finanziaria: il Consiglio europeo conferma la propria posizione in vista dei negoziati con il Parlamento europeo

    Vigilanza finanziaria: il Consiglio europeo conferma la propria posizione in vista dei negoziati con il Parlamento europeo0

    • Economia
    • 13 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Gli Stati membri dell’UE si sono impegnati a rafforzare il quadro di vigilanza per gli istituti finanziari europei. Il Consiglio ha confermato la propria posizione sulle proposte di riesame del funzionamento dell’attuale Sistema europeo di vigilanza finanziaria (SEVIF) e ha invitato la presidenza rumena a dare quanto prima avvio ai negoziati

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 268
  • 269
  • 270
  • 271
  • 272
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Economia: la Germania respinge con difficoltà la recessione, crescita a zero
    Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
    • Economia
    • 28 Dicembre 2022
  • Austria: Rapporto sugli stipendi: Vienna difende il suo primato
    • Economia
    • 7 Giugno 2021
  • Crisi del gas, l’Italia non è al collasso. Intervista a Sergio Miotto
    • Economia, Interviste
    • 27 Marzo 2022
  • Arabia Saudita avvia meccanismo di mercato per equilibrio emissioni gas serra
    • Economia
    • 15 Ottobre 2023
SHOW MORE
  • Economia: la Germania respinge con difficoltà la recessione, crescita a zero
    G7: “accordo storico”, tassare le multinazionali
    • Economia
    • 5 Giugno 2021
  • Germania, Norvegia: rete energetica sottomarina da 2 Mld di euro
    • Economia
    • 27 Maggio 2021
  • Investitori stranieri in Azerbaigian, e migliorano le relazioni con l'Ue
    • Azerbaigian, Economia
    • 27 Ottobre 2021
  • Alle stelle i prezzi alimentari globali, non accadeva dal 2011
    • Economia
    • 3 Giugno 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Von der Leyen, con sanzioni ricavi russi di gas diminuiti di quasi l’80%
    Von der Leyen, con sanzioni ricavi russi di gas diminuiti di quasi l'80%
    • Economia
    • 16 Maggio 2025
  • Spagna: calano i morti sul lavoro, si indaga ancora sul blackout di aprile
    Spagna: calano i morti sul lavoro, si indaga ancora sul blackout di aprile
    • Economia
    • 13 Maggio 2025
  • Trump inizia dall’Arabia Saudita il suo tour di scambio miliardario nel Golfo
    Trump inizia dall’Arabia Saudita il suo tour di scambio miliardario nel Golfo
    • Economia, Primo Piano
    • 13 Maggio 2025
  • Stati Uniti e Cina: cosa comporta l’accordo sui dazi
    Stati Uniti e Cina: cosa comporta l’accordo sui dazi
    • Economia
    • 13 Maggio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan