Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Berlino – Dalla Germania arrivano notizie positive sull’economia tedesca, che in buona parte smentiscono le stime negative fatte a fine 2018, dalla Bundesbank e dalle associazioni dei datori di lavoro: la disoccupazione, infatti, è ai minimi storici dai tempi della riunificazione, gli occupati risultano oltre 45 milioni e addirittura c’è una domanda
READ MOREK metro 0 – Oslo – Il Government Pension Fund di Oslo, gestito dalla banca centrale norvegese, venderà i titoli azionari posseduti di compagnie petrolifere e del gas. Il valore del fondo è di circa mille miliardi di dollari. L’operazione al momento non coinvolgerà i produttori maggiori come la ExxonMobil e Chevron. L’impatto sull’economia potrebbe
READ MOREK metro 0 – Lisbona – In Portogallo l’attenzione ad un’alimentazione sana ed equilibrata è molto alta e il governo ha sempre posto il binomio salute-alimentazione in cima alla sua agenda: la associazione portoghese per la tutela dei consumatori (DECO) si è focalizzata in uno studio sul tasso di tossicità di alcuni prodotti, mentre da
READ MORELa proposta, che prevede il finanziamento di infrastrutture ad alta efficienza per collegare meglio i cittadini europei, dovrà ora essere approvata formalmente dai due legislatori. per il finanziamento di infrastrutture ad alta efficienza destinate a collegare meglio i cittadini europei K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea accoglie con soddisfazione l’accordo provvisorio raggiunto
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – A seguito di un accordo provvisorio raggiunto la scorsa settimana per creare una nuova categoria di indici di riferimento di basse emissioni di carbonio, l’UE completa il suo corpus normativo volto a incoraggiare gli investitori ad essere maggiormente consapevoli dell’impatto ambientale delle loro attività. La presidenza rumena del Consiglio
READ MOREK metro 0 – Berlino – È fuga dal Regno Unito: i regolatori tedeschi hanno ricevuto negli ultimi mesi 48 richieste da parte di società finanziarie che volevano trasferirsi in Germania a seguito della decisione della Gran Bretagna di lasciare l’Unione Europea. Questo quanto ha detto oggi un funzionario a EuroNews. Elisabeth Roegele, un direttore
READ MORE