Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Bruxelles – Il piano di investimenti per l’Europa, o piano Juncker, garantisce un accordo di garanzia di 10 milioni di euro firmato dalla Banca europea per gli investimenti e dalla società finanziaria Capitalia, attiva in Estonia, Lettonia e Lituania. L’accordo di garanzia è sostenuto dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS),
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Dopo mesi di discussioni a riguardo, la Commissione Europeo ha approvato, la scorsa settimana, l’introduzione del Telepass unico europeo, che in futuro permetterà di pagare il pedaggio in modo unificato su tutta la rete autostradale dei paesi membri dell’UE. Il provvedimento è stato reso necessario dalle difficoltà notevoli riscontrate
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea annuncia un nuovo premio per la sicurezza dei prodotti che sarà assegnato alle imprese leader nel garantire prodotti e servizi più sicuri per i consumatori. Věra Jourová, Commissaria per la Giustizia, i consumatori e la parità di genere, ha dichiarato: “Vogliamo incoraggiare un numero maggiore di imprese
READ MOREK metro 0 – Berlino – Dai saponi alle bibite, le grandi multinazionali e aziende dietro alcuni dei prodotti di consumo più diffusi, stanno cominciando a prepararsi alla conseguenza che avrà il cambiamento climatico sulle loro attività. Il gruppo CDP, composto da ben 16 aziende senza scopo di lucro, con un rapporto pubblicato oggi, ha
READ MOREK metro 0 – Parigi – Un inizio anno scoppiettante per la Europa Naval Group, la società francese dell’industria navale è la più solida nel settore, secondo quanto riporta “La Tribune”. Nelle prossime settimane consoliderà la propria posizione di leadership attraverso un contratto con l’Australia per la progettazione di sottomarini, un affare dal valore complessivo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Ieri la Commissione europea e le autorità nazionali di tutela dei consumatori pubblicano i risultati di un’analisi su scala UE di 560 siti di commercio elettronico che offrono una varietà di beni, servizi e contenuti digitali, quali abbigliamento o calzature, programmi informatici o biglietti di spettacoli. Circa il 60 %
READ MORE