Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – La Banca centrale europea si è dichiarata pronta a intervenire in caso di peggioramento della situazione economica, questo è quanto dichiarato dal presidente Mario Draghi nella giornata di mercoledì. Ha poi dichiarato che: “Tutte le politiche monetarie necessarie e proporzionate saranno attuate”, in aggiunta alle misure presentate nell’incontro del 7 marzo
READ MOREK metro 0 – Prende forma il futuro programma quadro di ricerca e innovazione dell’UE. Gli ambasciatori degli Stati membri, riuniti in sede di Comitato dei rappresentanti permanenti del Consiglio, hanno confermato ieri la comprensione comune raggiunta dalla presidenza rumena del Consiglio e dal Parlamento europeo su buona parte delle disposizioni operative di Orizzonte Europa,
READ MOREK metro 0 – Roma – La Commissione Europea ha dato il via libera agli indennizzi ai risparmiatori italiani che hanno perso i loro soldi nelle obbligazioni subordinate e nelle azioni delle due banche venete e delle quattro del Centro Italia finite in risoluzione negli anni passati. Le uniche condizioni da rispettare sono: la definizione
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nell’anno scolastico 2019/2020 milioni di bambini in tutta l’UE riceveranno genere alimentari come latte, frutta e verdura grazie al programma dell’UE destinato alle scuole. Nell’anno scolastico 2017/2018 il programma ha coinvolto più di 20 milioni di bambini in tutta l’UE. Le dotazioni di bilancio dei singoli Stati membri per
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il presidente cinese, Xi Jinping, a colloquio nella giornata di lunedì con i leader europei ha concordato sulla necessità di stabilire regole più giuste per il commercio internazionale. Lo scopo è quello di affrontare le sfide economiche e della sicurezza mediante “un’alleanza basata sulla fiducia”. L’accordo è sembrato un
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Mentre Xi Jin Ping ha terminato con successo il suo tour in Europa, incontrando, dopo i governanti italiani, anche quelli monegaschi, francesi e tedeschi (che, pur senza negare l’importanza di una linea comune europea sui possibili rapporti commerciali con la Cina, hanno dato la precedenza, per quanto possibile, ad
READ MORE