Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Sofia – La Bulgaria ha iniziato le opere di costruzione di un gasdotto assieme alla Grecia del valore complessivo di 240 milioni di euro. Il condotto porrà fine alla dipendenza totale dei Balcani dal gas Russo e aiuterà la diversificazione degli approvvigionamenti nel sudest Europa. Sofia, che ad oggi riceve tutte
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’iniziativa, che rientra nella nuova alleanza Africa-Europa per gli investimenti e l’occupazione sostenibili, annunciata dal Presidente Juncker nel suo discorso sullo stato dell’Unione del 2018, si concentra su tre settori chiave: trasporto aereo, sicurezza stradale e connettività. Gli obiettivi generali della task force recentemente stabiliti sono: sostenere la connettività panafricana, promuovere gli investimenti
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – L’UE ha completato la riforma del proprio quadro per la politica energetica, che stabilisce i presupposti normativi per la transizione verso l’energia pulita e pone l’UE sulla via del conseguimento degli impegni assunti con l’accordo di Parigi. Il Consiglio ha adottato ieri i quattro restanti atti del pacchetto “Energia
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Ieri il Consiglio ha adottato conclusioni sui giovani e sul mondo del lavoro del futuro. Le conclusioni evidenziano che l’incertezza, la mancanza di protezione sociale e la precarietà delle condizioni di lavoro costituiscono i principali problemi che i giovani si trovano ad affrontare nel contesto lavorativo attuale e futuro. Le conclusioni individuano una serie
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Roma – Il moderato incremento dei consumi delle famiglie nel 2019 è sostenuto dall’aumento del monte-salari e in “misura limitata” dal Reddito di cittadinanza. Lo sostiene Istat nelle previsioni aggiornate sull’economia italiana, che tiene nell’anno in corso solo grazie alla domanda interna. Gli investimenti fissi lordi aumenterebbero dello 0,3% dal +3,4%
READ MOREDopo aver vietato le pratiche commerciali sleali e migliorato la cooperazione tra i produttori, la Commissione presenta oggi il terzo elemento finalizzato a migliorare l’equità nella filiera alimentare, introducendo una maggiore trasparenza nelle modalità di comunicazione dei prezzi all’interno della stessa. K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha presentato oggi una proposta che permetterà di
READ MORE