•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • La Turchia al centro della diplomazia globale: Istanbul ospita i colloqui di pace
    • Germania, Klingbeil non esclude il superamento del tetto di deficit dell’UE
    • Meloni, Italia e Grecia “pilastri di stabilità nel Mediterraneo”
  • 2025-05-12T19:56:33+02002025-05-12T16:02:45+02002025-05-12T16:00:28+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Economia

  • Home
  •  
  • Economia



  • Piano Juncker: circa 393 miliardi di euro di investimenti mobilitati in tutta Europa

    Piano Juncker: circa 393 miliardi di euro di investimenti mobilitati in tutta Europa0

    • Economia
    • 12 Aprile 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Il Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS), fulcro del piano Juncker, ha mobilitato circa 393 miliardi in investimenti. È quello che emerge dai dati di aprile della Banca europea per gli investimenti (BEI), partner strategico della Commissione nel piano d’investimenti per l’Europa. Le operazioni approvate dal FEIS corrispondono a

    READ MORE
  • Bce, Draghi: “Le minacce degli Stati Uniti sui nuovi dazi stanno frenando l’economia”

    Bce, Draghi: “Le minacce degli Stati Uniti sui nuovi dazi stanno frenando l’economia”0

    • Economia
    • 11 Aprile 2019

    K metro 0 – Francoforte – Il presidente della Banca Centrale europea, Mario Draghi, ha lanciato, nella giornata di ieri, un allarme riguardante i mercati e l’economia globale. Le minacce degli Stati Uniti di imporre nuovi dazi stanno frenando il motore economico, la Bce è pronta a impiegare uno stimolo per le politiche monetarie considerevole.

    READ MORE
  • Italia: Riprogrammare fondi Ue. Ministro per il Sud Barbara Lezzi propone un piano

    Italia: Riprogrammare fondi Ue. Ministro per il Sud Barbara Lezzi propone un piano0

    • Economia
    • 10 Aprile 2019

    K metro 0 – Roma – Il ministro per il Sud, Barbara Lezzi, intervenendo ad una Trasmissione Agorà, facendo riferimento all’approvazione nel Consiglio dei ministri sul decreto crescita, della misura che prevede la riforma del Fondo sviluppo e coesione, ha detto: “Ho intenzione di riprogrammare il Fondo sviluppo e coesione, nel quale per il periodo

    READ MORE
  • Union trasporti: l’Italia ha bisogno di più investimenti e infrastrutture

    Union trasporti: l’Italia ha bisogno di più investimenti e infrastrutture0

    • Economia
    • 10 Aprile 2019

    Le Camere di commercio italiane scendono in campo per favorire il rilancio delle infrastrutture nel nostro paese: per il presidente di Union camere Alberto Sangalli “l’Italia ha bisogno di più crescita, più occupazione, più investimenti infrastrutturali” K metro 0 – Milano – Il sistema camerale ha sempre fortemente contribuito alla realizzazione ed all’ammodernamento del sistema infrastrutturale

    READ MORE
  • Rapporti Unione Europea e Cina aprono nuovi orizzonti

    Rapporti Unione Europea e Cina aprono nuovi orizzonti0

    • Economia, Politica
    • 10 Aprile 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk ed il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, con una calorosa stretta di mano al premier cinese Li Keqiang, hanno suggellato l’intesa raggiunta tra l’Unione europea e la Cina sul commercio internazionale, basandosi sui principi di reciprocità. Dalla dichiarazione congiunta Ue-Cina siglata

    READ MORE
  • Il Segretario Jagland afferma che i finanziamenti del bilancio ordinario del Consiglio d’Europa dovrebbero provenire dagli Stati membri

    Il Segretario Jagland afferma che i finanziamenti del bilancio ordinario del Consiglio d’Europa dovrebbero provenire dagli Stati membri0

    • Economia, Politica
    • 10 Aprile 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Nel suo ultimo intervento dinanzi all’Assemblea parlamentare prima dell’elezione del suo successore in giugno, il Segretario generale Thorbjørn Jagland ha risposto a diverse domande riguardanti la crisi di bilancio dell’Organizzazione, dovuta al mancato versamento del contributo finanziario della Federazione russa da quasi due anni. Ha respinto l’idea che possano esistere alternative valide

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 250
  • 251
  • 252
  • 253
  • 254
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Piano Juncker: circa 393 miliardi di euro di investimenti mobilitati in tutta Europa
    Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
    • Economia
    • 28 Dicembre 2022
  • Austria: Rapporto sugli stipendi: Vienna difende il suo primato
    • Economia
    • 7 Giugno 2021
  • Crisi del gas, l’Italia non è al collasso. Intervista a Sergio Miotto
    • Economia, Interviste
    • 27 Marzo 2022
  • Arabia Saudita avvia meccanismo di mercato per equilibrio emissioni gas serra
    • Economia
    • 15 Ottobre 2023
SHOW MORE
  • Piano Juncker: circa 393 miliardi di euro di investimenti mobilitati in tutta Europa
    G7: “accordo storico”, tassare le multinazionali
    • Economia
    • 5 Giugno 2021
  • Germania, Norvegia: rete energetica sottomarina da 2 Mld di euro
    • Economia
    • 27 Maggio 2021
  • Investitori stranieri in Azerbaigian, e migliorano le relazioni con l'Ue
    • Azerbaigian, Economia
    • 27 Ottobre 2021
  • Alle stelle i prezzi alimentari globali, non accadeva dal 2011
    • Economia
    • 3 Giugno 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Germania, Klingbeil non esclude il superamento del tetto di deficit dell’UE
    Germania, Klingbeil non esclude il superamento del tetto di deficit dell’UE
    • Economia
    • 12 Maggio 2025
  • Meloni, Italia e Grecia “pilastri di stabilità nel Mediterraneo”
    Meloni, Italia e Grecia “pilastri di stabilità nel Mediterraneo”
    • Economia
    • 12 Maggio 2025
  • Parlamento europeo, norme sulle emissioni: respiro per industria dell’auto
    Parlamento europeo, norme sulle emissioni: respiro per industria dell'auto
    • Economia
    • 9 Maggio 2025
  • Bruxelles spinge sull’IA per fermare i dazi USA
    Bruxelles spinge sull’IA per fermare i dazi USA
    • Economia
    • 8 Maggio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan