Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Bruxelles – Si prevede che nel 2019 l’economia europea continui a crescere per il settimo anno consecutivo, con un aumento del PIL reale in tutti gli Stati membri dell’UE. Dato il persistere di incertezze a livello globale, saranno le dinamiche interne a sostenere l’economia europea. La crescita dovrebbe accelerare nuovamente l’anno
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi Andrus Ansip, Vicepresidente della Commissione europea responsabile per il Mercato unico digitale, e Carlos Moedas, Commissario per la Ricerca, la scienza e l’innovazione, hanno incontrato Takuya Hirai, Ministro di Stato giapponese per la Politica scientifica e tecnologica. Durante l’incontro si è discusso di nuove opportunità per consolidare la collaborazione tra EU
READ MOREK metro 0 – Berlino – La Volkswagen, la storica casa automobilistica tedesca d’importanza paragonabile a quella della FIAT per l’Italia, nel primo trimestre di quest’ anno ha visto scivolare il suo profitto, e ha dovuto accantonare 1 miliardo di euro (1,1 miliardi di dollari) per fronteggiare rischi legali connessi allo scandalo “Dieselgate” del 2015. La compagnia (nel 2018 il più
READ MOREK metro 0 – Roma – Il governo ha sbloccato le nomine del direttorio della Banca d’Italia ed ha confermato i nomi indicati da Via Nazionale lo scorso 28 marzo. Fabio Panetta è il nuovo direttore generale, Luigi Signorini è stato confermato nel direttorio dove sono entrati anche Daniele Franco, attuale Ragioniere generale dello Stato, e
READ MOREK metro 0 – Londra – Il recente rallentamento dell’economia nell’eurozona, che aveva alimentato le preoccupazioni circa una nuova ondata di recessione, sembra sia terminato. I dati rivelati nella giornata di martedì rivelano che il blocco formato da 19 paesi ha osservato il raddoppio della crescita economica nel primo trimestre dell’anno, ciò ha aiutato il
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “Domani si celebra nuovamente la Giornata internazionale dei lavoratori, anche detta Festa del Lavoro, che quest’anno rappresenta un momento particolarmente adatto per guardare alla strada fatta e a quella da fare. (…) (..) Negli ultimi dodici mesi, sulla base delle proposte della Commissione europea, l’UE ha compiuto notevoli progressi
READ MORE