Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Bruxelles – L’UE sta modificando il proprio quadro giuridico sul diritto d’autore per adeguarlo all’ambiente digitale di oggi. Oggi il Consiglio ha adottato una direttiva che modernizza l’attuale normativa UE in materia di diritti d’autore al fine di aprire la via a un autentico mercato unico digitale. Le nuove norme garantiscono
READ MOREK metro 0 – Washington – I rappresentanti della finanza globale hanno posto le basi per una maggiore cooperazione con lo scopo di rimettere in marcia l’economia globale, che procede a rilento negli ultimi periodi. Tuttavia, le tensioni tra gli Stati Uniti e le altre nazioni sul commercio persistono. I funzionari si sono incontrati alla
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Misure di rappresaglia dell’Ue per 20 miliardi di dollari contro i prodotti Usa: è il valore della lista indicativa di merci americane che saranno sottoposte a dazi, preparata dalla Commissione Ue, nella guerra Boeing-Airbus in risposta agli 11 miliardi di merci europee, tra cui Pecorino e Prosecco, che Washington
READ MOREIl nuovo numero dell’Osservatorio Monetario – rapporto sulla congiuntura economica nazionale e internazionale curato da un gruppo di lavoro coordinato dal professor Angelo Baglioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano- affronta alcune delle sfide con cui il sistema bancario si dovrà confrontare nel prossimo futuro. K metro 0 – Milano – L’aumento del premio
READ MOREK metro 0 – Mosca – In Russia, il governo ha approvato nella giornata di giovedì una legge che andrà ad aumentare il controllo dell’esecutivo su Internet. Le preoccupazioni dell’opposizione riguardano la possibilità di una nuova era di massiccia censura. Il provvedimento permetterà di installare dei dispositivi per indirizzare il traffico internet russo, facendolo passare
READ MOREK metro 0 – Washington – ” Non è certo il tempo di auto-infliggersi la ferita economica di altre guerre commerciali, anche solo per questioni di tariffe o barriere di altro genere”. Così Christine Lagarde, Direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, ha ribadito nella conferenza stampa di ieri, all’apertura degli incontri primaverili annuali tra FMI
READ MORE